Chang’e 5 atterra sulla Luna
La missione cinese è atterrata il 1 dicembre e ora si accinge al recupero di circa 2 chilogrammi di materiale scavando fino a 2 metri di profondità
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Dicembre, 2020 |
La missione cinese è atterrata il 1 dicembre e ora si accinge al recupero di circa 2 chilogrammi di materiale scavando fino a 2 metri di profondità
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 1 Dicembre, 2020 |
Il nuovo trio in concerto è composto dal Bullet Cluster, dalla nebulosa del Granchio e dalla Grande Nube di Magellano
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Novembre, 2020 |
Un rapidissimo getto di gas sparato fuori da una giovane stella a una velocità mai registrata prima: potrebbero essere i resti di una cometa ghiacciata. I risultati dai dati di Alma
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Novembre, 2020 |
Al via la 15esima edizione della Notte Europea dei Ricercatori, quest’anno in versione prevalentemente online. Il 27 novembre 2020 centinaia di città europee ospiteranno migliaia di eventi per avvicinare la ricerca scientifica al grande pubblico. Promossa dalla Commissione Europea, la Notte Europea dei Ricercatori è nata nel 2005 e coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Novembre, 2020 |
L’esperimento situato nel laboratori del Gran Sasso dell’Infn ha individuato per la prima volta i neutrini prodotti nel Sole dal ciclo carbonio-azoto-ossigeno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 25 Novembre, 2020 |
L’Esa ha testato con successo al Rocc di Torino la sequenza di operazioni che effettuerà il rover europeo Rosalind Frankin una volta atterrato su Marte. Intanto la Nasa sta mettendo alla prova lo strumento Moxie installato sul rover Perseverance per la produzione di ossigeno
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 24 Novembre, 2020 |
E’ decollata la prima missione cinese di sample return lunare. Durerà 23 giorni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Novembre, 2020 |
La 15esima edizione del Festival sarà ospitata sui canali social e sui siti del National Geographic e dell’Auditorium Parco della Musica
Per saperne di piùTweet spaziali