AsiTv replay: Turismo spaziale: ecco l’hotel gravitazionale
La stazione toroidale di Von Braun, un avamposto spaziale in grado di riprodurre la gravità in modo artificiale, potrebbe diventare realtà
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Agosto, 2021 |
La stazione toroidale di Von Braun, un avamposto spaziale in grado di riprodurre la gravità in modo artificiale, potrebbe diventare realtà
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Agosto, 2021 |
La stazione toroidale di Von Braun potrebbe diventare realtà: partita la vendita delle azioni della Orbital Assembly Corporation per la realizzazione della Voyager Station
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Agosto, 2021 |
Raven verrà testato sui terreni vulcanici dell’Islanda per via della somiglianza con quelli marziani Marte
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 24 Luglio, 2021 |
Dal ritorno sulla Luna, questa volta per restarci, fino allo sbarco su Marte. La strada della nuova corsa allo spazio è già segnata, e secondo la visione anticipata dal numero uno di SpaceX Elon Musk arriverà a rendere l’essere umano una specie multiplanetaria. Ma se in passato le conquiste spaziali erano scandite dalla gara di […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Luglio, 2021 |
Gli osservatori Esa e Nasa hanno osservato un fascio di fotoni X provenienti dal lato non visibile del buco nero nella galassia a spirale I Zwicky 1
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Luglio, 2021 |
Con il lancio del 26 luglio del 1971 entra nel vivo la missione Apollo 15 della NASA che segnò nei suoi 12 giorni di missione diversi primati
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Luglio, 2021 |
Il 26 agosto 2020 il telescopio Fermi della Nasa ha individuato un gamma ray burst da record, il più breve mai osservato finora, causato dalla morte di una stella massiccia. L’evento, denominato Grb 200826A, è oggetto di due articoli pubblicati su Nature Astronomy il 26 luglio scorso. Il primo esplora i dati dei raggi gamma, mentre il secondo descrive il […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Luglio, 2021 |
Lo scorso 10 giugno si è manifestata una tipologia di eclissi solare molto rara: l’eclissi solare anulare. L’eclisse solare si verifica quando la luna si muove tra la Terra e il Sole, proiettando la propria ombra sulla superficie terrestre: L’eclissi solare diventa totale quando la Luna copre completamente il disco luminoso del Sole. Ma se […]
Per saperne di piùTweet spaziali