Space Economy: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Space Economy

Il futuro dell’Africa è spaziale

Visita al centro di Malindi dell’Agenzia spaziale italiana per le delegazioni che hanno preso parte al secondo International Space Forum che si è svolto a Nairobi il 13 febbraio  

Per saperne di più

La Nasa presenta il budget per il 2019

Presentato dall’Amministrazione Trump il budget dell’agenzia per il 2019. Previsti finanziamenti per 19,9 miliardi di dollari Fulvia Croci13 febbraio 2018 L’amministrazione Trump ha offerto alla Nasa un budget di 19,9 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2019. Il documento, presentato da Robert Lightfoot nella giornata di ieri, prevede tra i vari punti, la cancellazione dei fondi per lo sviluppo del telescopio Wfirst e […]

Per saperne di più

Il capitolo africano

“Questo forum è un importante contributo alle aspirazioni dei paesi africani nello spazio”, ha affermato Roberto Battiston. “Il nostro Centro Spaziale Broglio a Malindi svolgerà un ruolo fondamentale” Redazione13 febbraio 2018 di Andrea Zanini Capacity Building, Environmental Sustainability e Space Partnerships sono stati i tre temi del Forum Internazionale dello Spazio (ISF) che si è svolto nella capitale del […]

Per saperne di più

Un’agenda fitta per la Iss

Nuovi progetti ed ambiziosi programmi dell’agenzia americana vedono protagonista la stazione orbitante Ilaria Marciano12 febbraio 2018 Nella tabella di marcia della Nasa, in primo piano, c’è Stazione Spaziale Internazionale. Mentre il lancio della nave russa di rifornimento Progress 69 è stato rimandato a data da definirsi, l’agenzia americana, tramite il Commercial Crew Program e insieme alle industrie partner Boeing […]

Per saperne di più

Asi e Politecnico di Milano insieme per 15 anni

Quindici anni di collaborazione e nascita di 4 figure accademiche focalizzate su tecnologie innovative per lo Spazio: questi i punti più importanti dell’accordo tra Agenzia Spaziale Italiana e Politecnico di Milano Redazione25 gennaio 2018 I due enti si impegnano a delineare e a percorrere gli ambiti strategici in cui si svolgerà la ricerca nel settore […]

Per saperne di più

CubeSat italico, o quasi, sul lato oscuro della Luna

Il CubeSat Lumio, realizzato da un consorzio composto da Politecnico di Milano, Leonardo e da enti di ricerca europei e americani, è stato uno dei vincitori della competizione Sysnova di Esa Fulvia Croci24 gennaio 2018 CubeSat a un passo dal lato oscuro della Luna. Sono due i progetti  scelti nell’ambito della competizione targata Esa Sysnova per la selezione di missioni […]

Per saperne di più

La nuova veste dello spazio italiano

Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, ha illustrato alla X edizione della Space Conference di Bruxelles la legge di riordino dello spazio italiano Redazione24 gennaio 2018 di Andrea Zanini La futura strategia spaziale europea è stata al centro della decima edizione della Space Conference, l’appuntamento che ogni anno riunisce a Bruxelles i maggiori attori del settore spaziale […]

Per saperne di più

Settimo passo per Virgin Galactic: la Vss Unity torna a volare

Lo spazioplano della compagnia di Richard Branson, ha completato con successo il settimo test di volo nel deserto di Mojave in California Ilaria Marciano23 gennaio 2018 La Vss Unity di Virgin Galactic torna a volare. La navetta erede della Spaceshiptwo è decollata dallo spazioporto della compagnia nel deserto di Mojave in California lo scorso 11 gennaio, portando a termine il test di […]

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV