Space Economy: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Space Economy

Ice cubes in affari

Al via gli esperimenti tascabili per tutti in microgravità. E’ stata installata ieri, sul laboratorio spaziale europeo Columbus, la prima facility europea per ricerche commerciali sulla Stazione Spaziale Internazionale. Con il servizio “International Commercial Experiments”, ICE Cubes, si apre l’opportunità per università, centri di ricerca, aziende di sviluppare ricerche in microgravità in modo semplice, accessibile e non troppo costoso. Le […]

Per saperne di più

Northrop Grumman acquisisce Orbital Atk

Un’operazione da 9,2 miliardi di dollari Ilaria Marciano6 giugno 2018 Dopo l’annuncio diffuso a novembre, la Northrop Grumman – multinazionale stunitense nel campo aerospaziale e della difesa – ha ricevuto il via libera dalla Federal Trade Commission, acquisendo ufficialmente Orbital Atk, tra i più grandi produttori di razzi ausiliari utilizzati nei missili, per un valore di 9,2 miliardi di […]

Per saperne di più

SpaceX: lancio rimandato

I pionieri del turismo spaziale dovranno aspettare il prossimo anno prima di intraprendere il primo viaggio attorno alla Luna Ilaria Marciano5 giugno 2018 Per i pionieri del turismo spaziale che speravano di intraprendere il primo viaggio attorno alla Luna entro la fine dell’anno, arrivano brutte notizie. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, SpaceX ha deciso di rinviare il lancio […]

Per saperne di più

Space Economy a Trento

Tavola rotonda al Festival dell’Economia di Trento sulla Space Economy: protagonisti Roberto Battiston (Asi), Massimo Comparini (e-Geos), Dan Hurt (Nanoracks) e Jeffrey Manber (Virgin Orbit) “Vale 330 miliardi di dollari o euro, può sembrare poco a livello mondiale, ma è un mondo al limite della tecnologia ed è un segnale di grande prospettiva e futuro”. […]

Per saperne di più

La Brexit fa i conti con Galileo

Cominciano a intravedersi le conseguenze della futura uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Tra gli esempi più significativi, la possibile esclusione dal sistema satellitare europeo Galileo A quasi due anni dal referendum sulla Brexit, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea continua a dividere il Paese. Mentre proseguono, anche se a fatica, le trattative con Bruxelles, il divorzio […]

Per saperne di più

Vss Unity supera il secondo test a pieni voti

Richard DalBello parla del secondo volo del velivolo di Virgin Galactic e della collaborazione con l’Italia, in un’intervista esclusiva a GlobalScience Fulvia Croci30 maggio 2018 La SpaceShipTwo VSS Unity di Virgin Galactic ha spiccato di nuovo il volo. VSS Unity ha sorvolato il deserto del Mojave in California lo scorso 29 maggio a bordo del velivolo WhiteKnigtTwo che ha provveduto a rilasciarla a […]

Per saperne di più

1Kuns, il primo cubesat keniano nello spazio

Il primo satellite della Repubblica del Kenya è stato rilasciato in orbita con successo. Trasferito sulla Stazione Spaziale Internazionale ad aprile, 1Kuns (estensione di “Ikuns – Italian-Kenyan University NanoSatellite) è stato rilasciato nello spazio questa mattina, alle 11:00 ora italiana, dal modulo giapponese Kibo. Il suo obiettivo sarà quello di monitorare ed acquisire immagini della regione est dell’Africa. Primo selezionato […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV