L’attività solare è inaspettatamente in aumento dal 2008
I dati degli ultimi due decenni indicavano che il Sole stesse andando verso un lungo periodo di bassa attività ma questa tendenza si è invertita nel 2008
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Settembre, 2025 |
I dati degli ultimi due decenni indicavano che il Sole stesse andando verso un lungo periodo di bassa attività ma questa tendenza si è invertita nel 2008
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Settembre, 2025 |
La scoperta effettuata dal rover Perseverance della Nasa in un campione del cratere Jezero. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 8 Settembre, 2025 |
La cometa interstellare, per l’azione della radiazione e dal vento solare, ha sviluppato sia una chioma che una coda
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Settembre, 2025 |
Il nucleo più interno del pianeta, secondo un nuovo studio di Nature, appare solido. Dati di InSight della Nasa
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 4 Settembre, 2025 |
Dopo Io, Europa e Ganimede, rivelati anche gli effetti aurorali su Giove della luna Callisto
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 3 Settembre, 2025 |
La presenza di ioni super-caldi spiegherebbe il mistero dell’ampiezza delle linee spettrali
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Settembre, 2025 |
La missione Esa ha suddiviso il flusso di particelle energetiche scagliate nello spazio dal Sole in due gruppi distinti ricollegandoli ciascuno a un diverso tipo di esplosione proveniente dalla nostra stella
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 29 Agosto, 2025 |
Dai dati di InSight di Nasa, una nuova ricerca ha scoperto che il mantello di Marte è eterogeneo e disordinato a causa di grandi impatti subiti 4,5 miliardi di anni fa
Per saperne di piùTweet spaziali