La scienza fa le ore piccole
Video/Le porte della sede di Tor Vergata dell’Agenzia Spaziale Italiana si sono aperte per la Notte dei Ricercatori inserita nel contesto di ScienzaInsieme
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 October, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
Video/Le porte della sede di Tor Vergata dell’Agenzia Spaziale Italiana si sono aperte per la Notte dei Ricercatori inserita nel contesto di ScienzaInsieme
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 September, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
AMBIENTE/Un nuovo studio condotto dall’Mit aiuterà gli scienziati a capire come la Terra risponderà ai cambiamenti climatici futuri
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 24 September, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
EARTH EXPLORER/Scelti tre progetti di Osservazione della Terra nell’ambito del programma Earth Explorer
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 24 September, 2018
GALIELO GALILEI/Alla Royal Society di Londra le sette pagine che difendono il sistema copernicano e che costarono a Galileo Galilei l’accusa di eresia
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 20 September, 2018
Un netturbino spaziale ha dimostrato la possibilità di catturare con una rete un detrito in orbita terrestre. Si chiama RemoveDEBRIS e punta a risolvere così il problema della spazzatura cosmica
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 19 September, 2018
L’INTERVISTA/I registri-produttori venerdì 21 proiettano “L’arrivo di Wang” all’Auditorium dell’Asi – Agenzia Spaziale a Roma. Antonio parla del film, di Netflix, dei David. A ingresso gratuito, basta registrarsi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 September, 2018
CLIMA TERRESTRE/Il controllo satellitare delle aree polari sarà ora affidato a questa nuova missione Nasa di osservazione della Terra, partita il 15 settembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 September, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
MISSIONI NASA/Osiris Rex e Dart, due missioni targate Nasa, saranno fondamentali per migliorare le tecniche di difesa contro i pericoli rappresentati dagli oggetti vicini alla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali