La sfida al tempo degli ultramillenari
Manoscritti perpetuati nel tempo da Biblioteca Vaticana ed ESA con la Fits
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 7 Maggio, 2018 |
Manoscritti perpetuati nel tempo da Biblioteca Vaticana ed ESA con la Fits
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 3 Maggio, 2018 |
“Uno spazio tra salute e sicurezza”, il workshop che l’Agenzia Spaziale Italiana ha organizzato per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 2 Maggio, 2018 |
Il chiarore lunare che calibra gli strumenti ottici affinerà le prestazioni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Aprile, 2018 |
Le credenze sulla terra piatta hanno origini remote nella storia dell’umanità e negli ultimi anni sono tornate alla ribalta alimentate dalla bassa qualità delle informazioni reperibili sul web
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Aprile, 2018 |
Il satellite è stato lanciato dalla base di Plesetsk in Siberia studierà gli oceani, le coste e i ghiacci in sinergia con Sentinel 3A
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 23 Aprile, 2018 |
Giornata conclusiva per il National Geographic Festival delle Scienze di Roma. Sette giorni di incontri, concerti, mostre, spettacoli con un unico filo conduttore: ‘Le cause delle cose’
Per saperne di piùInserito da Redazione | 20 Aprile, 2018 |
Il nuovo materiale ceramico, interamente sviluppato in Italia grazie ad una collaborazione tra CIRA e Petroceramics, ha superato i test per i futuri programmi di Nasa ed Esa nel settore sistemi di protezione termica
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 19 Aprile, 2018 |
Numeri da record anche per la terza giornata del Festival. Incontro di punta della giornata “Storie di donne di successo nella scienza”. La serata è proseguita con l’evento di lancio di Genius Picasso
Per saperne di piùTweet spaziali