Livelli del mare sotto controllo con Sentinel-6 Michael Freilich
Alta qualità di dati a meno di tre settimane dal lancio Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich funziona oltre le aspettative
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 11 Dicembre, 2020 |
Alta qualità di dati a meno di tre settimane dal lancio Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich funziona oltre le aspettative
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 2 Dicembre, 2020 |
Clima e abitabilità della Terra nel prossimo supercontinente
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Dicembre, 2020 |
Uno nuovo studio afferma che gli elettroni associati alle aurore pulsanti potrebbero essere coinvolti nella distruzione di una parte di ozono nella mesosfera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Novembre, 2020 |
Una nuova ricerca ha utilizzato i dati raccolti dal Twin Study della Nasa per studiare i danni prodotti dalle radiazioni sui mitocondri, la centrale energetica della cellula
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 23 Novembre, 2020 |
I dati raccolti dalla Nasa sono stati utilizzati per realizzare uno studio che descrive i modelli di movimento degli animali artici come conseguenza dei cambiamenti climatici
Per saperne di piùInserito da Simone Collini | 20 Novembre, 2020 |
In orbita dal 21 novembre il primo dei due satellite che monitoreranno il livello degli oceani e gli effetti connessi ai cambiamenti climatici
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Novembre, 2020 |
L’insolito fenomeno di luci denominato Steve potrebbe essere più misterioso di quanto ipotizzato finora dagli scienziati
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Novembre, 2020 |
L’ESA sigla tre contratti per lo sviluppo delle missioni ambientali del programma europeo Copernicus. L’Italia con Thales Alenia Space avrà un ruolo di primo piano nello sviluppo di CIMR
Per saperne di piùTweet spaziali