Nuove tracce di metano marziano
Il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre, pari a 21 parti per miliardo di unità di volume, rispetto alla media di 10
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Giugno, 2019 |
Il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre, pari a 21 parti per miliardo di unità di volume, rispetto alla media di 10
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Giugno, 2019 |
Uno studio dell’Università di Wichita ha svelato che alcune tipologie di batteri sottoposti a un particolare processo possono resistere alle condizioni estreme di Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Giugno, 2019 |
La camera ad alta risoluzione della sonda ha individuato un cratere di grandi dimensioni formatosi in epoca recente
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Giugno, 2019 |
La sonda Nasa dovrebbe entrare nella zona di riscaldamento preferenziale della nostra stella nel 2021 per risolvere l’enigma riguardante la temperatura dell’atmosfera del Sole
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 3 Giugno, 2019 |
In progettazione una missione Nasa-Esa che mira a riportare a Terra campioni di terreno marziano
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Maggio, 2019 |
L’orbiter eseguirà una serie di manovre per posizionarsi nell’orbita corretta per garantire comunicazioni ottimali con il rover Rosalind Franklin che partirà la prossima primavera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Maggio, 2019 |
Uno studio tedesco mette in evidenza il legame tra le forze di marea di Terra, Venere e Giove con il ciclo solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Maggio, 2019 |
Uno studio dell’Università del Kansas ipotizza che l’uomo abbia iniziato a camminare su due piedi per adattarsi ai cambiamenti ambientali causati dal bombardamento energetico di una supernova
Per saperne di piùTweet spaziali