Psyche, la prima osservazione nell’ultravioletto
Un gruppo di astronomi del Southwest Research Institute ha osservato in modo dettagliato l’asteroide situato nella fascia tra Giove e Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Ottobre, 2020 |
Un gruppo di astronomi del Southwest Research Institute ha osservato in modo dettagliato l’asteroide situato nella fascia tra Giove e Marte
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Il risultato, ottenuto grazie ai dati del telescopio a infrarosso SOFIA, potrebbe avere un grande impatto sulle future missioni di esplorazione lunare
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Febbraio, 2025 |
Il campione raccolto dalla sonda è superiore alle aspettative ma potrebbe andare perso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Ottobre, 2020 |
Il rover della Nasa che arriverà su Marte a febbraio trasporta undici parti realizzate grazie alla stampa 3D
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Dicembre, 2024 |
Un nuovo studio della Nasa ipotizza che 4,5 miliardi di anni fa la Luna fosse dotata di uno scudo magnetico condiviso con la Terra in prossimità dei poli
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Ottobre, 2020 |
BepiColombo ha attivato la strumentazione di bordo, realizzata con il forte contributo italiano, per analizzare l’atmosfera, la ionosfera e la magnetosfera di Venere
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 14 Ottobre, 2020 |
Una nuova ricerca ha determinato l’origine della neve osservata sulle montagne del pianeta nano, si tratta di metano congelato
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
Secondo lo studio pubblicato su Science Advances la presenza di una dinamo centrale è l’unica fonte della magnetizzazione lunare
Per saperne di piùTweet spaziali