Plato tutto d’un pezzo
Il cacciatore di pianeti rocciosi dell’Esa è ormai giunto alle ultime fasi dell’assemblaggio
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 2 Luglio, 2025 |
Il cacciatore di pianeti rocciosi dell’Esa è ormai giunto alle ultime fasi dell’assemblaggio
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 1 Luglio, 2025 |
La nuova immagine acquisita da Mars Express è una tavolozza di colori marziani
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 30 Giugno, 2025 |
Le misurazioni, al momento, prevedono che la roccia colpirà il nostro satellite nel 2032 con una probabilità del 4 percento
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Giugno, 2025 |
La formazione e l’evoluzione della nota luna di Plutone al centro di un recente studio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Giugno, 2025 |
Realizzata una vasta mappatura di questo particolare tipo di stelle, grazie alla sinergia tra ricercatori e cittadini-scienziati. Dati di Tess della Nasa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Giugno, 2025 |
Soprannominata ‘Kenmore’, la roccia contiene un elemento ancora mai rilevato durante la missione
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 26 Giugno, 2025 |
Il telescopio scova per la prima volta un pianeta con una massa simile a quella di Saturno
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 25 Giugno, 2025 |
Durante il flyby del 19 giugno la sonda Nasa ha raggiunto la distanza di 6,2 milioni di chilometri dalla superficie solare e la velocità di circa 690mila km orari
Per saperne di piùTweet spaziali