Nane brune beat
Nane Brune, stelle di poco più grandi un pianeta gigante gassoso, che ha nella sua atmosfera bande di nuvole che ruotando a velocità diverse producono una mutevole luminosità nell’infrarosso. Lo studio su Science
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 18 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Nane Brune, stelle di poco più grandi un pianeta gigante gassoso, che ha nella sua atmosfera bande di nuvole che ruotando a velocità diverse producono una mutevole luminosità nell’infrarosso. Lo studio su Science
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Un team internazionale di scienziati ha individuato i resti dell’esplosione di una nana bianca in supernova. I risultati su Science
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 17 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Un team internazionale di astronomi guidato dall’italiana Bianca Poggianti dell’Inaf ha scoperto un processo, fino a oggi sconosciuto, attraverso il quale i buchi neri supermassicci si nutrono e si attivano. La ricerca su Nature
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 August, 2017
La missione Nasa cercherà antiche forme di vita sul pianeta rosso a partire da metodi utilizzati per studiare l’origine dei microrganismi sulla Terra. Gli stessi che adotterà anche l’europea Exomars 2020
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 16 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Si prepara l’ultimo atto della straordinaria parabola di Cassini, la missione Nasa-Esa-Asi che per 12 anni ha studiato i misteri di Saturno. La conclusione è pianificata per il 15 settembre 2017
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 16 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
E’ stata forse la più grande collaborazione interplanetaria e ha permesso di studiare il viaggio di un’emissione solare e dei suoi effetti nel sistema solare
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 14 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Lo Space Hubble Telescope ci regala il ritratto di una galassia nana NGC 5949, una galassia a spirale barrata come la Via Lattea ma di dimensioni decisamente inferiori
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 11 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Quando la bufala diventa virale: dal caso delle ‘voci dalla Luna’ al presunto ‘falso’ disastro del Challenger, passando per i ‘misteriosi avvistamenti’ su Marte, Nibiru e il primo porno spaziale
Per saperne di piùTweet spaziali