Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Un asteroide nel passato di Marte

Un nuovo studio, pubblicato su Geophysical Research Letters, ipotizza l’impatto di un corpo celeste massiccio sulla superfice del pianeta, che avrebbe subito delle trasformazioni radicali

Per saperne di più

Europa e Marte, avanti tutta

Il direttore del Jet Propulsion Laboratory conferma la volontà della NASA di proseguire con le missioni esplorative Mars 2020 ed Europa Clipper, nonostante le incertezze dovute alla riduzione dei finanziamenti

Per saperne di più

Mondi abitabili in numeri: ricerca statistica di vita aliena

Un team di astronomi propone di utilizzare metodi statistici per cercare esopianeti simili alla Terra. L’articolo su Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Aquila, Omega e Sharpless 2-55: la tripletta di Vst

Il Vlt Survey Telescope dell’Eso ha immortalato la nebulosa Aquila, la nebulosa Omega e la nube di gas Sharpless 2-55: le immagini nel video ESOcast 111 Light

Per saperne di più

Lisa Pathfinder: missione conclusa con successo

Si è conclusa ieri sera, alle 20 circa ora italiana, la missione Lisa Pathfinder. La missione ha superato le aspettative, e spiana la strada per Lisa, il primo osservatorio spaziale per onde gravitazionali

Per saperne di più

Seconda candelina per New Horizons

In occasione dei due anni dallo storico flyby di Plutone, il team di New Horizons, grazie ai dati raccolti fin ora, ha creato un modello digitale del pianeta nano e della sua luna più grande, rilasciando inoltre il video del primo sorvolo

Per saperne di più

Hubble sguardo da Lince

Il telescopio spaziale osserva la presenza di barre nella regione centrale della galassia Ngc 2500, a 30 milioni di anni luce dal Sistema solare. Le regioni, secondo gli studiosi, sono intense fucine di stelle

Per saperne di più

A spasso con New Horizons

Lo scorso 14 luglio ha celebrato il secondo anniversario dallo storico vis-à-vis con Plutone e ha proseguito la sua attività di ricerca immergendosi nelle pieghe recondite della Fascia di Kuiper

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV