Ottavo flyby per Juno
Le immagini dell’ultimo sorvolo di JUNO sul ‘gigante gassoso’ sono state rielaborate dai citizen-scientists
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 25 September, 2017
Le immagini dell’ultimo sorvolo di JUNO sul ‘gigante gassoso’ sono state rielaborate dai citizen-scientists
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 September, 2017
L’elemento chimico è il fulcro di un nuovo studio – pubblicato su Astrobiology – dedicato alla ricerca di segni di vita sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 22 September, 2017 | Modificato: 29 January, 2019
Un team internazionale di ricerca ha messo a punto un nuovo modello climatico che tiene conto per la prima volta delle ineffabili ma potenti increspature dell’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 September, 2017 | Modificato: 29 January, 2019
Il Satelllites Around Galactics Analogs analizza le galassie simili alla Via Lattea per far luce sul suo processo di formazione
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli
Pubblicato: 22 September, 2017
Una nuova stima teorica prevede circa un Frb al secondo nell’Universo osservabile
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 21 September, 2017 | Modificato: 29 January, 2019
Un gruppo internazionale di ricerca ha elaborato un’ipotesi innovativa per spiegare l’origine e l’evoluzione dei pianeti simili alla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 September, 2017 | Modificato: 29 January, 2019
Il telescopio Hubble ha osservato un oggetto celeste dalla natura ambivalente
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 21 September, 2017 | Modificato: 29 January, 2019
Secondo un nuovo studio le origini dei raggi cosmici ad alta energia sembrerebbero provenire da galassie esterne alla nostra
Per saperne di piùTweet spaziali