Alma e Rosetta rilevano Freon-40
Rilevate tracce di Freon 40, un composto chimico noto come cloruro di metile, sul sistema stellare IRAS 16293-2422 e sulla cometa 67P. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 2 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Rilevate tracce di Freon 40, un composto chimico noto come cloruro di metile, sul sistema stellare IRAS 16293-2422 e sulla cometa 67P. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 2 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Scoperta al Telescopio Nazionale Galileo la prima pulsar al millisecondo che emette impulsi periodici di luce visibile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 September, 2017
La sonda Nasa ha scattato due immagini che ritraggono la Terra e la Luna mentre prosegue il suo viaggio verso l’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 29 September, 2017
Rimandato il lancio da ottobre 2018 alla primavera del 2019. Il rinvio è dovuto ad una revisione del calendario dei test
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 29 September, 2017
Il telescopio Nasa-Esa ha fotografato K2, la cometa attiva più lontana in fase di avvicinamento al Sole. I risultati dello studio pubblicati su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 29 September, 2017
L’analisi di vecchie osservazioni effettuate dalla sonda Nasa Mars Odissey rivela la presenza di acqua ghiacciata in zone inaspettate del pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 28 September, 2017
Il telescopio ha terminato con successo i test. I tecnici lo stanno riportando a temperature più calde
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 September, 2017 | Modificato: 29 January, 2019
La sonda, che vanta un forte contributo italiano, ha tagliato il traguardo di 10 anni nello spazio. Target della missione, l’asteroide Vesta e il pianeta nano Cerere
Per saperne di piùTweet spaziali