Juno osserva le aurore di Giove
Le ultime immagini della sonda rivelano alcuni processi legati alla formazione delle intense aurore del pianeta
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2025 |
Le ultime immagini della sonda rivelano alcuni processi legati alla formazione delle intense aurore del pianeta
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 13 Febbraio, 2025 |
Grazie a Fermi e Lofar è stata scoperta la seconda pulsar più veloce di sempre. Lo studio apre la possibilità di trovare in futuro una nuova popolazione di pulsar ultra veloci
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 29 Gennaio, 2019 |
A poco più di una settimana dalla fine della sua missione, il veterano dello spazio Cassini continua a monitorare Encelado, una delle lune più affascinanti e misteriose di Saturno
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Febbraio, 2025 |
Un’animazione dell’ultimo flyby su Encelado. Il 15 settembre, Cassini finirà la sua missione e l’evento sarà seguito in diretta dalla sede dell’Asi in collegamento con il Jpl e il Sardinia Deep Space Antenna a Cagliari
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Gennaio, 2019 |
Uno studio del Carnegie Institute ha ipotizzato la presenza di pianeti giganti gassosi che potrebbero orbitare ai confini del sistema
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Il presidente americano Donald Trump ha nominato il nuovo amministratore dell’agenzia spaziale americana
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Gennaio, 2019 |
Uno studio dell’Università dell’Arizona rivela alcune proprietà utili per la comprensione dell’origine dei raggi cosmici
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 29 Gennaio, 2019 |
Perché alcune nove, le esplosioni di nane bianche che rendono le piccole stelle improvvisamente brillanti, sono più luminose di altre? Un team di ricerca dell’Università del Michigan risolve il mistero
Per saperne di piùTweet spaziali