Occhi puntati sulla corona solare
Uno studio Ucl-Nasa ha analizzato i dati relativi al periodo di minima attività solare svelando alcuni dettagli sulla composizione elementare della corona
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Agosto, 2017 |
Uno studio Ucl-Nasa ha analizzato i dati relativi al periodo di minima attività solare svelando alcuni dettagli sulla composizione elementare della corona
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Agosto, 2017 |
La presenza di una stratosfera in un ‘gioviano caldo’ individuata grazie ai dati spettroscopici di Hubble. La scoperta pubblicata su Nature
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Agosto, 2017 |
Il rover della Nasa ha raggiunto il traguardo dei cinque anni di permanenza sul pianeta rosso mettendo a segno importanti scoperte sul passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Agosto, 2017 |
Un anno è già trascorso dallo storico incontro tra Juno con Giove. Il viaggio della sonda verso il gigante gassoso è durato 5 anni e i chilometri percorsi sono stati circa tre miliardi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Agosto, 2017 |
Il nucleo della nostra stella ruota più rapidamente rispetto alla sua superficie. La scoperta, realizzata grazie ai dati di Soho, è stata pubblicata su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Agosto, 2017 |
Le due sonde Nasa stanno per tagliare il traguardo del 40° anno nello spazio. Anche se si trovano a miliardi di chilometri dalla Terra, continuano a inviare dati
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 1 Agosto, 2017 |
Nuova immagine prodotta dalla sonda Nasa-Esa-Asi in attesa del Gran Finale. Lo scatto ritrae il polo nord del pianeta ad anelli irradiato dalla luce solare di mezza estate
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Agosto, 2017 |
Secondo uno studio condotto dalla Nasa, l’atmosfera del vicino terrestre Proxima b non consentirebbe lo sviluppo di forme di vita a causa delle potenti radiazioni che bersagliano il pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali