Così le onde atmosferiche influenzano il clima
Un team internazionale di ricerca ha messo a punto un nuovo modello climatico che tiene conto per la prima volta delle ineffabili ma potenti increspature dell’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Settembre, 2017 |
Un team internazionale di ricerca ha messo a punto un nuovo modello climatico che tiene conto per la prima volta delle ineffabili ma potenti increspature dell’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Settembre, 2017 |
Il Satelllites Around Galactics Analogs analizza le galassie simili alla Via Lattea per far luce sul suo processo di formazione
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 22 Settembre, 2017 |
Una nuova stima teorica prevede circa un Frb al secondo nell’Universo osservabile
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Settembre, 2017 |
Un gruppo internazionale di ricerca ha elaborato un’ipotesi innovativa per spiegare l’origine e l’evoluzione dei pianeti simili alla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Settembre, 2017 |
Il telescopio Hubble ha osservato un oggetto celeste dalla natura ambivalente
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Settembre, 2017 |
Secondo un nuovo studio le origini dei raggi cosmici ad alta energia sembrerebbero provenire da galassie esterne alla nostra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Settembre, 2017 |
Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricercatori europei della University College London (ULC) la dimensione degli esopianeti – e non la loro massa -sembrerebbe essere un fattore chiave nel determinare la loro composizione atmosferica. L’analisi è stata condotta su un gruppo di trenta esopianeti che orbitano intorno a stelle lontane, e ha […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Settembre, 2017 |
Il guscio di materiale emesso dalla stella osservato dal radiotelescopio Alma. Lo studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùTweet spaziali