Lo sprint di Ngc 1559 nel mirino di Hubble
Il telescopio Nasa-Esa punta una galassia solitaria che si muove ad oltre mille chilometri al secondo ed ha ospitato diverse esplosioni di supernove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il telescopio Nasa-Esa punta una galassia solitaria che si muove ad oltre mille chilometri al secondo ed ha ospitato diverse esplosioni di supernove
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Gennaio, 2019 |
Sembra fantascienza, ma il progetto targato Nasa e Università di Washington per l’invio di un sottomarino che avrà il compito di esplorare i mari di Titano, è concreto
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Dicembre, 2024 |
Pubblicato nel 2011 questa ennesima prova di Carlo Di Leo resta estremamente attuale oltre che preziosa per quanti, con la giusta curiosità, voglio conoscere il mondo delle attività spaziali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
La sonda, in viaggio verso 2014 Mu69 – il suo prossimo obiettivo – ha scattato alcune immagini ad una distanza record dalla Terra, battendo anche la storica prestazione di Voyager 1
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Dicembre, 2024 |
Il laboratorio ambulante Nasa sta studiando dei cristalli di gesso individuati nel sito Jura che potrebbero testimoniare la presenza di antichi laghi marziani ormai prosciugati
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Gennaio, 2019 |
Un progetto congiunto di Nasa e Università di Washington prevede la costruzione di un sottomarino in grado di esplorare le profondità dei mari di Titano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Marzo, 2025 |
La varietà dei panorami del Pianeta Rosso nelle ultime immagini scattate dalla sonda Mro della Nasa
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 24 Gennaio, 2019 |
Osservandolo nell’ultravioletto e nei raggi X in simultanea, un team di ricercatori ha fatto luce sul comportamento di un quasar e dei suoi getti di materia
Per saperne di piùTweet spaziali