Pennellate nel cielo: svelato il mistero delle aurore
Una ricerca pubblicata su Nature ha studiato per la prima volta con osservazioni satellitari il fenomeno delle aurore. Rivelando il mistero della loro origine
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 14 Febbraio, 2018 |
Una ricerca pubblicata su Nature ha studiato per la prima volta con osservazioni satellitari il fenomeno delle aurore. Rivelando il mistero della loro origine
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2018 |
Euclid è la missione spaziale europea che si propone di indagare i misteri della materia e dell’energia oscura. Per conoscerla meglio ne abbiamo parlato con Gianluca Polenta dell’ASI e Luca Valenziano dell’INAF
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2018 |
Un nuovo studio, pubblicato oggi su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, fa luce sulla misteriosa cavità al centro della nebulosa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2018 |
Gli scienziati hanno svelato la ragione del moto caotico dell’asteroide che lo scorso ottobre ha fatto visita al nostro sistema solare. I risultati su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2018 |
L’asteroide proveniente da un sistema planetario distante che lo scorso ottobre ha fatto visita al nostro sistema solare segue un moto caotico e vorticoso: ecco perché
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Febbraio, 2018 |
Il telescopio Nasa-Esa punta una galassia solitaria che si muove ad oltre mille chilometri al secondo ed ha ospitato diverse esplosioni di supernove
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Febbraio, 2018 |
Sembra fantascienza, ma il progetto targato Nasa e Università di Washington per l’invio di un sottomarino che avrà il compito di esplorare i mari di Titano, è concreto
Per saperne di piùInserito da Redazione | 9 Febbraio, 2018 |
Pubblicato nel 2011 questa ennesima prova di Carlo Di Leo resta estremamente attuale oltre che preziosa per quanti, con la giusta curiosità, voglio conoscere il mondo delle attività spaziali
Per saperne di piùTweet spaziali