Una supernova ‘virale’
Un recente studio connette l’esplosione di una stella e la diffusione dei virus in un lago della Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Febbraio, 2025 |
Un recente studio connette l’esplosione di una stella e la diffusione dei virus in un lago della Terra
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 19 Febbraio, 2025 |
Il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea rivela un’attività luminosa incessante
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 19 Febbraio, 2025 |
L’ipotesi dell’esistenza di un oceano sotto la superficie di Callisto si fa sempre più concreta. Tutti i dettagli su Agu Advances
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Febbraio, 2025 |
Lo studio è stato pubblicato su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Febbraio, 2025 |
Le esplosioni ricorrenti delle ipergiganti gialle al centro di un nuovo studio di Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 17 Febbraio, 2025 |
Un team di ricercatori dell’Università di Kyoto ha rinvenuto tracce di sali minerali in un campione di regolite prelevato sull’asteroide Ryugu. Carbonato di sodio, alite, solfato di sodio, questi alcuni tra i composti trovati, tutti altamente solubili. La loro presenza suggerisce l’esistenza, in un periodo nel lontano passato della storia dell’asteroide, di contatti con […]
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 20 Marzo, 2025 |
Il telescopio James Webb ha osservato un sorprendente sistema esoplanetario in formazione
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 12 Febbraio, 2025 |
Anelli stretti, ampi dischi e orbite eccentriche caratterizzano le strutture dei 74 sistemi osservati da Sma e Alma. I risultati offrono nuove informazioni sulla formazione ed evoluzione di stelle e sistemi planetari
Per saperne di piùTweet spaziali