Sguardi spaziali sulle valanghe di ghiaccio
I satelliti determinanti nell’analisi dei surge glaciali, più diffusi di quanto ritenuto. Studio su The Cryosphere, basato su dati Sentinel e Landsat
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 May, 2021
I satelliti determinanti nell’analisi dei surge glaciali, più diffusi di quanto ritenuto. Studio su The Cryosphere, basato su dati Sentinel e Landsat
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 April, 2021
Hubble è riuscito a puntare il suo sguardo su Pds 70b, un esopianeta in formazione nel sistema di una giovane stella. I risultati della rara osservazione su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 29 April, 2021
L’immagine della galassia nana Sestante B, realizzata dal telescopio americano Mayall, mostra una veduta d’insieme di vari oggetti celesti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 April, 2021
Il nuovo soggetto che ha posato per il telescopio Nasa-Esa è una nebulosa planetaria dall’aspetto singolare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 26 April, 2021
In occasione dei 31 anni di attività, lo storico telescopio Nasa-Esa ha immortalato un astro molto particolare: AG Carinae
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 April, 2021
Grazie all’osservatorio Chandra della Nasa, trovati frammenti dell’elemento metallico nei resti della supernova Cas A. Nuovo studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 April, 2021
Il videogioco NeMO-Net della Nasa utilizzato per la classificazione delle specie di corallo in questi ecosistemi marini. Studio su Frontiers in Marine Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 April, 2021
Scoperto un gigante gassoso che si trova ad una insolita lontananza dalla sua stella. Studio su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùTweet spaziali