Una ‘superbolla’ misteriosa
La nebulosa N44 presenta uno spazio vuoto le cui origini sono ancora poco chiare. Nuovo scatto di Hubble
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 3 Novembre, 2021 |
La nebulosa N44 presenta uno spazio vuoto le cui origini sono ancora poco chiare. Nuovo scatto di Hubble
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Protagonista del nuovo ritratto di Hubble è Ngc 6984, una galassia che nell’ultimo decennio ha ospitato due supernove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il telescopio Nasa-Esa ha fotografato una stella che si avvicina all’epilogo della sua vita ed ha assunto un singolare aspetto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Dai dati della sonda New Horizons della Nasa ricavata un’immagine del versante del pianeta non illuminato direttamente dal Sole. Studio su The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Aprile, 2023 |
La Nasa coinvolgerà il grande pubblico in un progetto di citizen science mirato a facilitare l’individuazione di elementi del terreno sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Tracce di un possibile esopianeta situato al di fuori della Via Lattea rilevate grazie alle missioni Chandra della Nasa e Xmm-Newton dell’Esa. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Si tratta della coppia costituita da Ngc 7752 e Ngc 7753, protagonista di un nuovo ritratto di Hubble
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Il rover della Nasa, in 8 mesi di permanenza sul pianeta, ha registrato diverse tipologie di suoni inclusi quelli prodotti dalla sua attività
Per saperne di piùTweet spaziali