Biomass, ecco le prime immagini
A meno di due mesi dal lancio il satellite dell’Esa mostra cosa è in grado di rilevare, oltre alle foreste che sono il suo obiettivo primario
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 June, 2025
A meno di due mesi dal lancio il satellite dell’Esa mostra cosa è in grado di rilevare, oltre alle foreste che sono il suo obiettivo primario
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 June, 2025 | Modificato: 22 June, 2025
Il fenomeno è connesso alle concentrazioni di clorofilla prodotta dal fitoplancton. Studio su Science, basato su dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 June, 2025
Il radiotelescopio dell’Eso ha osservato la cometa più grande della Nube di Oort, svelando nuovi dettagli. Studio su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 June, 2025
Uno studio di Nature Cities da satellite, evidenzia l’alterazione nella crescita della vegetazione cittadina causata dalla luce artificiale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 June, 2025
La partenza degli astronauti della quarta missione di Axiom Space rimandata a causa di una perdita di propellente nel lanciatore
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 5 June, 2025
Secondo uno studio di Biogeotechnics, le alghe diatomee potrebbero rendere produttivo il suolo della Luna
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 June, 2025
La fusione tra Via Lattea e Galassia di Andromeda potrebbe non verificarsi: lo afferma un nuovo studio basato sui dati di Hubble e Gaia
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 May, 2025
Per la prima volta la sonda Maven della Nasa ha osservato il processo definito ‘sputtering’. Studio su Science Advances
Per saperne di piùTweet spaziali