Un’intricata nebulosa planetaria per il Webb
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha osservato la complessa struttura di Ngc 6072 con un dettaglio inedito
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 1 August, 2025
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha osservato la complessa struttura di Ngc 6072 con un dettaglio inedito
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 29 July, 2025
Dai dati delle missioni Grace e Grace-Fo emerge l’incremento nella perdita di acqua dolce. Studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 25 July, 2025
La Nasa sta testando una nuova tecnologia per migliorare l’acquisizione dei dati satellitari di Osservazione della Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 July, 2025
È in programma a fine mese il lancio di Nisar, missione di Osservazione della Terra nata dalla collaborazione tra Nasa e Isro
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 July, 2025
Avviata la fase scientifica della missione ɸ-Sat-2 dell’Esa, che si basa su algoritmi per elaborare le immagini
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 July, 2025
Un nuovo studio evidenzia che il settimo pianeta del Sistema Solare emette più calore interno di quanto si pensasse
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 June, 2025
La formazione e l’evoluzione della nota luna di Plutone al centro di un recente studio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 June, 2025
Realizzata una vasta mappatura di questo particolare tipo di stelle, grazie alla sinergia tra ricercatori e cittadini-scienziati. Dati di Tess della Nasa
Per saperne di piùTweet spaziali