Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Una ‘bolla di sapone’ per U Antliae

Il guscio di materiale emesso dalla stella osservato dal radiotelescopio Alma. Lo studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics

Per saperne di più

Il passato di Marte nei sedimenti

I depositi fluviali nella regione Aeolis Dorsa ‘narrano’ le vicende dell’acqua sul Pianeta Rosso. La zona è stata analizzata in un nuovo studio, pubblicato sul bollettino della Geological Society of America

Per saperne di più

‘Pennellate’ rosa per Ngc 5398

Nuovo ritratto per Hubble: in posa, questa volta, una galassia che ospita zone di intensa formazione stellare

Per saperne di più

Il ‘volto’ poroso di Marte

Una ricerca condotta da un team della Nasa e pubblicata su Geophysical Research Letters evidenzia che la crosta del Pianeta Rosso è meno spessa di quanto si ritenesse

Per saperne di più

‘Cieli’ di titanio per Wasp-19b

Il Very Large Telescope dell’Eso ha individuato tracce di ossido di titanio nell’atmosfera dell’esopianeta. La scoperta pubblicata su Nature

Per saperne di più

‘Fuochi artificiali’ per Hubble

Ngc 5559 protagonista del nuovo scatto del telescopio. La galassia ospita zone di intensa formazione stellare

Per saperne di più

Nuovi piani per New Horizons

La sonda, che ha svelato i segreti di Plutone e sta puntando verso il suo nuovo target, potrebbe proseguire il viaggio nella Fascia di Kuiper. La proposta formulata dal Pi della missione

Per saperne di più

Sole in fermento

Nell’ultima settimana l’astro del nostro sistema planetario è stato particolarmente vivace. L’emissione più intensa ha provocato un blackout radio in alcune zone della Terra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV