Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Artide, permafrost in pericolo

Il terreno perennemente ghiacciato sta cedendo all’innalzamento delle temperature. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Communications

Per saperne di più

‘Volatili’ cosmici nel mirino di Hubble

Immortalato il ‘Cluster dell’Anatra Selvatica’, destinato a subire la forza gravitazionale di vicini ‘ingombranti’

Per saperne di più

6478 Gault, l’asteroide ‘autolesionista’

Una nutrita squadra di telescopi, tra cui Hubble, ha osservato un asteroide che si sta disgregando per la rotazione troppo veloce. Lo studio sarà pubblicato su The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Ali di farfalla per le stelle neonate

Il telescopio Spitzer della Nasa ha osservato la nebulosa W40, il cui aspetto zoomorfo cela una realtà utile per approfondire la nascita degli astri

Per saperne di più

Un super-Giove, giovane e in ebollizione

Lo strumento Gravity, montato sul Vlti dell’Eso, ha osservato l’esopianeta HR8799e con una tecnica innovativa, rivelando un corpo celeste in subbuglio. Articolo su Astronomy & Astrophysics

Per saperne di più

Tempeste cicliche su Nettuno

I dati di Hubble hanno permesso di ricostruire il ciclo di vita delle perturbazioni osservate sul pianeta ghiacciato. Lo studio pubblicato su Geophysical Research Letters

Per saperne di più

Hubble punta il cuore brillante di Messier 49

La galassia ellittica e popolata da stelle avanti con gli anni sotto l’obiettivo del telescopio Nasa-Esa

Per saperne di più

Vegetazione senza segreti per Sentinel-2

Con i dati raccolti in tre anni dalla coppia di satelliti, realizzata una mappa ad alta risoluzione della copertura vegetale presente su tutto il nostro pianeta. Numerosi i campi di applicazione

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV