Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Un ‘incidente’ galattico che ha segnato la Via Lattea

Le increspature del disco esterno della Via Lattea originate da uno scontro con la galassia Antlia 2. Lo afferma uno studio presentato al 234° convegno dell’American Astronomical Society e basato sui dati di Gaia

Per saperne di più

Sonni tranquilli per il buco nero della Via Lattea

Sagittarius A* è relativamente calmo per l’azione del campo magnetico circostante. Lo afferma uno studio basato sui dati di Sofia, missione congiunta Nasa-Dlr

Per saperne di più

Partenza col ‘botto’ per il gioviano caldo

Ci Tau b, un grande esopianeta gassoso, si sarebbe formato in tempi piuttosto brevi per le dimensioni che lo caratterizzano. Lo studio presentato al 234° convegno dell’American Astronomical Society

Per saperne di più

Una girandola galattica per Hubble

Il telescopio Nasa-Esa ha fotografato Ngc 7773, una galassia a spirale barrata studiata per i processi che hanno portato alla formazione della sua struttura

Per saperne di più

Stelle ‘ritmate’ nel mirino di Tess

Rari astri pulsanti individuati tra i dati raccolti dal satellite Nasa. La scoperta, di prossima pubblicazione, getta nuova luce sulla fisica stellare

Per saperne di più

Un gelido ‘abbraccio’ per il buco nero della Via Lattea

Scoperto con il telescopio Alma un disco di gas freddo intorno al buco nero della nostra galassia. Lo studio pubblicato su Nature

Per saperne di più

Esolune ‘acquatiche’ e favorevoli alla vita

Difficili da scoprire, ma potenzialmente ospitali: le lune dei pianeti extrasolari al centro di uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

Un ‘cuore’ di materia oscura per la galassia solitaria

Le singolarità di Markarian 1216 in un nuovo studio di The Astrophysical Journal, basato sui dati dell’osservatorio Chandra della Nasa

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV