Difesa planetaria, i primi passi della missione
Allo Iac di Milano l’Esa ha firmato un contratto con Ohb Italia per le attività preparatorie della missione
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 18 Ottobre, 2024 |
Allo Iac di Milano l’Esa ha firmato un contratto con Ohb Italia per le attività preparatorie della missione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Ottobre, 2024 |
L’Esa darà il via alla prima missione di Manutenzione in Orbita con l’azienda italiana D-Orbit. L’accordo siglato allo Iac di Milano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 11 Ottobre, 2024 |
Realizzata la sonificazione di una fase vissuta 41mila anni fa dallo scudo protettivo del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Ottobre, 2024 |
Il settimo pianeta del Sistema Solare osservato simultaneamente da Hubble e New Horizons. I risultati presentati in un convegno dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 8 Ottobre, 2024 |
È quello che si cela nello sciame delle Tauridi, al centro di uno studio appena presentato in un convegno dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Ottobre, 2024 |
La Penisola Antartica sta cambiando colore a causa della crisi climatica. Lo afferma uno studio di Nature Geoscience, basato su dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Ottobre, 2024 |
Individuato da Tess della Nasa un particolare sistema costituito da tre astri. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Ottobre, 2024 |
La Nasa ha comunicato che il problema, riguardante il modulo Zvedza, si sta riducendo
Per saperne di piùTweet spaziali