I ‘giochi di luce’ del buco nero
Uno studio in pubblicazione su The Astrophysical Journal illustra un particolare comportamento della luce emessa dal disco che circonda il buco nero del sistema Xte J1550-564
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 9 April, 2020
Uno studio in pubblicazione su The Astrophysical Journal illustra un particolare comportamento della luce emessa dal disco che circonda il buco nero del sistema Xte J1550-564
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 April, 2020
Il sistema della stella Toi-1130 presenta una particolarità: un Gioviano caldo in compagnia di un Mini-Nettuno. La scoperta, che apre nuovi scenari di ricerca, pubblicata su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 February, 2020
Il progetto CubeSat Launch Initiative dell’ente spaziale americano ha appena raggiunto l’importante traguardo con il dispiegamento di Harp, che conferma la versatilità di questo tipo di satelliti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 February, 2020
La sonda Juno della Nasa ha rilevato che l’atmosfera della zona equatoriale del gigante gassoso presenta abbondanza d’acqua. I risultati sono stati pubblicati su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 February, 2020
Le galassie Ngc 2008 e Ngc 4689 protagoniste di due ritratti ‘firmati’ dal celebre telescopio. Pur appartenendo alla stessa categoria, le due entità presentano caratteristiche differenti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 February, 2020
La celebre stella mostra un inatteso affievolimento, cui gli astronomi stanno cercando di dare una spiegazione. Le osservazioni condotte con il telescopio Vlt dell’Eso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 February, 2020
I dati della sonda Nasa svelano nuovi particolari sull’oggetto della Fascia di Kuiper, che è protagonista di tre nuovi studi appena pubblicati su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 February, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
Un gruppo di cittadini-scienziati, coinvolto nel progetto Backyard Worlds, ha scoperto un particolare sistema binario. Lo studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùTweet spaziali