Due missioni lunari per il Falcon 9
Lancio previsto a metà gennaio. A bordo del lanciatore di SpaceX viaggeranno, con destinazione Luna, due lander privati
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 20 Dicembre, 2024 |
Lancio previsto a metà gennaio. A bordo del lanciatore di SpaceX viaggeranno, con destinazione Luna, due lander privati
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Dicembre, 2024 |
I manufatti umani abbandonati su Marte dovrebbero essere considerati come reperti archeologici. Lo afferma un nuovo studio di Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Dicembre, 2024 |
Lo hanno tracciato i dati raccolti dal satellite Swot, missione Nasa-Cnes. I risultati pubblicati su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Dicembre, 2024 |
La Nasa sta sviluppando tecnologie innovative per mitigare il problema delle fini e invasive polveri lunari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Dicembre, 2024 |
La sonda Nasa, che vanta un significativo contributo italiano, svela nuovi dettagli sull’attività vulcanica della luna di Giove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Dicembre, 2024 |
È quanto afferma un nuovo studio in presentazione al convegno dell’American Geophysical Union
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 5 Dicembre, 2024 |
Scelto il nuovo amministratore dell’ente spaziale americano: sarà Jared Isaacman, l’imprenditore che ha finanziato il progetto Polaris Dawn
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Dicembre, 2024 |
Con i dati di IceSat-2 e Sentinel-2 sviluppata una nuova tecnica per mappare le aree mesolitorali degli ambienti costieri sabbiosi
Per saperne di piùTweet spaziali