Silvia Martone - Articoli e Biografia

Redattore

Dopo la laurea magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, si avvicina al mondo della comunicazione e diventa giornalista. Prima di scrivere di spazio, si è occupata di ambiente ed energie rinnovabili. Ama leggere e viaggiare.

Ultimi Articoli di Silvia Martone

Al completo la schermatura solare del telescopio Roman

  Pronti gli ultimi due pannelli del sistema di schermatura solare del telescopio spaziale Nancy Grace Roman delle Nasa. È stata l’agenzia spaziale americana ad annunciare il successo dell’installazione dei due pannelli, chiamati Lower Instrument Sun Shield (Liss), lo scorso 31 luglio. La copertura è necessaria per proteggere l’osservatorio dalle radiazioni solari e mantenere stabili […]

Per saperne di più

Le future missioni su Marte passano per la bioplastica

Con i materiali bio e alghe si potrà costruire sul Pianeta Rosso

Per saperne di più

Scoperta una galassia fossile nell’universo

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 Gli astronomi hanno scoperto una galassia “congelata”, che si è conservata in perfette condizioni per miliardi di anni. Si tratta della Kids J0842+0059, che rientra nella categoria delle galassie fossili dell’Universo, simili nella loro funzione ai dinosauri per la Terra. Questo fossile dello spazio potrebbe essere utilizzato […]

Per saperne di più

Webb verso la scoperta inedita di nuovi pianeti

Il telescopio scova per la prima volta un pianeta con una massa simile a quella di Saturno

Per saperne di più

Perle minerarie testimoniano la presenza di eruzioni vulcaniche sulla Luna

I minerali erano stati portati a Terra durante le missioni Apollo, ma solo la tecnologia odierna è stata in grado di analizzarli approfonditamente

Per saperne di più

La Nasa punta alla costruzione in loco su Luna e Marte

Utilizzando la regolite la Nasa punta a costruire moduli abitativi, strade e rampe di lancio e atterraggio per i razzi

Per saperne di più

L’immagine del Sole ad alta risoluzione di Solar Orbiter

Lo strumento Eui ha combinato 200 immagini per regalarci la più ampia vista del sole

Per saperne di più

Hubble ‘rivede’ un pilastro cosmico nella Nebulosa Aquila

L’immagine è stata diffusa per la prima volta nel 2005

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV