Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Il termostato naturale della Terra

La Terra ha un suo termostato naturale che le consente di regolare il clima, ovviamente attraverso processi di centinaia di migliaia di anni, ma che fanno il nostro pianeta vivo

Per saperne di più

AsiTv Replay: Cassini, lo sprint finale

Si prepara l’ultimo atto della straordinaria parabola di Cassini, la missione Nasa-Esa-Asi che per 12 anni ha studiato i misteri di Saturno. La conclusione è pianificata per il 15 settembre 2017

Per saperne di più

In viaggio con il flare

E’ stata forse la più grande collaborazione interplanetaria e ha permesso di studiare il viaggio di un’emissione solare e dei suoi effetti nel sistema solare

Per saperne di più

Dragon porta VITA sulla ISS

E’ partita oggi alle 18.31, ore italiane, la navetta cargo della SpaceX, Dragon, con a bordo la maggior parte degli esperimenti selezionati da ASI per la missione VITA. Ad accoglierli a bordo della ISS il veterano Paolo Nespoli

Per saperne di più

Iss – Cream gusta le particelle

STAZIONE SPAZIALE/Sviluppato per il programma Nasa di palloni stratosferici, l’esperimento Cosmic Ray Energetics e Mass ha lo scopo di misurare le particelle ad alte energie provenienti dallo spazio

Per saperne di più

Una galassia nana da studio

Lo Space Hubble Telescope ci regala il ritratto di una galassia nana NGC 5949, una galassia a spirale barrata come la Via Lattea ma di dimensioni decisamente inferiori

Per saperne di più

La Sitael si affida alla Virgin Orbit

μHETsat è una dimostrazione tecnica di un nuovo sistema di propulsione elettrica sviluppato per ESA e ASI. L’accordo di lancio è stato silato alla 31a Conferenza AIAA sui piccoli satelliti Redazione12 agosto 2017 Sarà la Virgin Orbit a lanciare il satellite Sitael, μHETsat, sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). L’ accordo di […]

Per saperne di più

#SpaceTalk: Alieni in vista

Puntata di SpaceTalk dedicata agli alieni, ne parliamo con l’astronomo Giuseppe Bianco, responsabile del Centro di Geodesia Spaziale dell’ASI e il critico cinematografico Marco Spagnoli del Giornale dello spettacolo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV