2004 EW95, asteroide in esilio
FASCIA DI KUIPER/I telescopi dell’Eso hanno individuato un asteroide ricco di carbonio in una delle zone più fredde ed esterne del Sistema Solare
Leggi di piùInserito da Redazione | 9 Mag, 2018 |
FASCIA DI KUIPER/I telescopi dell’Eso hanno individuato un asteroide ricco di carbonio in una delle zone più fredde ed esterne del Sistema Solare
Leggi di piùInserito da Redazione | 13 Ott, 2017 |
Si amplia la flotta del sistema europeo Coperinicus con Sentinel5P, satellite in orbita con il compito di studiare l’inquinamento dell’aria che respiriamo
Leggi di piùInserito da Redazione | 9 Mag, 2018 |
VIDEO/SDSA sarà in grado di offrire servizi di supporto per le missioni interplanetarie e lunari e consentirà lo sviluppo di attività di radioscienza, nella quale l’Italia eccelle
Leggi di piùInserito da Redazione | 25 Set, 2017 |
Al via la dodicesima edizione dell’evento dedicato alla divulgazione scientifica. Appuntamento in ASI il 29 settembre, prenotazioni aperte
Leggi di piùInserito da Redazione | 31 Ago, 2017 |
Grazie all’accordo tra e-Geos e Ursa e il bilaterale NASA-ASI, le immagini radar della costellazione satellitare COSMO-SkyMed, sono state messe a disposizione delle autorità USA per verificare gli effetti dell’uragano
Leggi di piùInserito da Redazione | 29 Ago, 2017 |
L’uragano Harvey che qualche giorno fa si è schiantato sul Texas riaccende il dibattito sulla possibilità di prevedere l’arrivo di calamità naturali. Nel caso degli tsunami, una proposta dell’Università di Roma e del Jpl della Nasa
Leggi di piùInserito da Redazione | 10 Mag, 2018 |
VIDEO/Le sfide di #iMars e delle future missioni marziane. Ne abbiamo parlato oggi a #SpaceTalk con Raffaele Mugnuolo dell’Unità Esplorazione e Osservazione dell’Universo dell’Agenzia Spaziale Italiana
Leggi di piùInserito da Redazione | 26 Apr, 2018 |
Lo strumento Cassis a bordo del Trace gas orbiter ha prodotto le prime immagini dalla nuova orbita, distante 400 km dalla superficie di Marte
Leggi di più