Vista osserva la Nebulosa della Carena
Il telescopio dell’Eso ha realizzato un ritratto dettagliato della nebulosa e delle stelle neonate al suo interno
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Agosto, 2018 |
Il telescopio dell’Eso ha realizzato un ritratto dettagliato della nebulosa e delle stelle neonate al suo interno
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Agosto, 2018 |
Il prossimo anno si celebrano i 50 anni dal primo passo sulla Luna e la NASA ha deciso di rendere pubbliche le oltre 19000 ore di registrazione audio di quella che fu una grande impresa
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Agosto, 2018 |
La sonda della Nasa Osiris Rex dopo quasi due anni di viaggio è giunto a tiro di fotocamera dell’asteroide Bennu del quale riporterà a terra un campione da analizzare
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Agosto, 2018 |
La riserva ghiacciata è nascosta nelle regioni polari in ombra perenne nel nostro satellite. I risultati su Pnas
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Agosto, 2018 |
Secondo un recente studio il campo magnetico terrestre starebbe invertendosi più rapidamente del previsto e questo comporterebbe un rischio per il nostro sistema di vita, perché la sua forza si ridurrebbe del 90%
Per saperne di piùInserito da Redazione | 16 Agosto, 2018 |
Combinando i dati ottenuti, nella radiazione ultravioletta, dell’Hubble Space Telescope con quelli raccolti da altri telescopi, i ricercatori sono riusciti a comporre la formazione stellare di galassie a 11 miliardi di anni luce
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Agosto, 2018 |
Galassie fino a mille volte più luminose della Via Lattea, ma oscurate da gas e polveri: sono le Hot DOG. Per la prima volta, grazie a uno studio guidato da Luca Zappacosta dell’Inaf di Roma, possiamo vederle in dettaglio nei raggi X
Per saperne di piùInserito da Redazione | 8 Agosto, 2018 |
Il progetto è parte della survey Vegas, che ha lo scopo di esaminare un ampio campione di galassie ellittiche in diversi ambienti, dai gruppi agli ammassi di galassie, per studiarne i processi di formazione
Per saperne di piùTweet spaziali