Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Gaia osserva l’esodo delle stelle nelle Vele e nel Camaleonte

ASTRONOMY & ASTROPHYSICS/Due articoli pubblicati di recente su Astronomy & Astrophysics confermano la natura binaria di due ammassi stellari, misurando per la prima volta la separazione spaziale fra i rispettivi subammassi

Per saperne di più

Depressioni di Mercurio, mistero risolto

LA SONDA MESSANGER/Resti brillanti del materiale rimasto dal processo di devolatilizzazione avvenuto sulla superficie di Mercurio forniscono nuove informazioni sulla storia della formazione del primo pianeta del Sistema solare

Per saperne di più

Uno Scout per le infrastrutture critiche

SPAZIO E SICUREZZA/La società odierna si affida alle infrastrutture critiche per una vasta gamma di servizi. Il progetto Scout, cui prende parte anche l’Asi, è stato ideato per proteggere questi sistemi

Per saperne di più

Lunar City

Il 6 settembre alle 12:30, in diretta streaming dalla mostra del cinema di Venezia, la presentazione in anteprima del docufilm di Alessandra Bonavina dedicato alle future missioni lunari in occasione del 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna

Per saperne di più

Gli ingredienti di Ross 128b

Ascolta “Gli ingredienti di Ross 128b” su Spreaker. ASI TV REPLAY/Un clima temperato e una natura rocciosa: ecco i segni particolari di Ross 128b, l’esopianeta scoperto l’anno scorso che oggi fornisce nuovi indizi grazie a un’analisi chimica della sua stella madre

Per saperne di più

Vista osserva la Nebulosa della Carena

Il telescopio dell’Eso ha realizzato un ritratto dettagliato della nebulosa e delle stelle neonate al suo interno

Per saperne di più

La NASA desecreta i dialoghi lunari di Armstrong

Il prossimo anno si celebrano i 50 anni dal primo passo sulla Luna e la NASA ha deciso di rendere pubbliche le oltre 19000 ore di registrazione audio di quella che fu una grande impresa

Per saperne di più

Primo scatto per Bennu

La sonda della Nasa Osiris Rex dopo quasi due anni di viaggio è giunto a tiro di fotocamera dell’asteroide Bennu del quale riporterà a terra un campione da analizzare

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV