Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

#SpaceTalk: Da Parmitano alla Luna

GIOVEDI’ ORE 12,00/Nella nuova puntata di #SpaceTalk sveleremo nome e luogo della nuova missione dell’astronauta Luca Parmitano, e parleremo del futuro dell’esplorazione umana in vista del grande salto dalla Iss alla Luna

Per saperne di più

La sonda giapponese sull’asteroide Ryugu

HAYABUSA FA META/Dopo 4 anni di viaggio la sonda della JAXA ha raggiunto il suo obiettivo, l’asteroide Ryugu e fatto scendere i due rover Minerva

Per saperne di più

#SpazioCinema: L’arrivo di Wang

MANETTI BROS/Stasera 21 settembre avrà inizio la nuova stagione di #SpazioCinema con la proiezione de L’arrivo di Wang

Per saperne di più

GW170817, stella di neutroni o buco nero?

INTERFEROMETRO LIGO/Che tipo di oggetto celeste è rimasto da quello che è stato il primo evento di fusione di due stelle di neutroni mai rilevato contemporaneamente, nelle onde gravitazionali e in quelle elettromagnetiche? La risposta da Ligo

Per saperne di più

L’intervista/I Manetti Brothers: “Anche noi italiani possiamo fare bella fantascienza”

L’INTERVISTA/I registri-produttori venerdì 21 proiettano “L’arrivo di Wang” all’Auditorium dell’Asi – Agenzia Spaziale a Roma. Antonio parla del film, di Netflix, dei David. A ingresso gratuito, basta registrarsi

Per saperne di più

Un turbolento incontro ravvicinato nella storia della Via Lattea

DAI DATI GAIA/Grazie ai dati raccolti dalla missione Esa Gaia, un team di ricercatori ha osservato una perturbazione nel moto delle stelle del nostro disco galattico che continua a persistere

Per saperne di più

Gaia osserva l’esodo delle stelle nelle Vele e nel Camaleonte

ASTRONOMY & ASTROPHYSICS/Due articoli pubblicati di recente su Astronomy & Astrophysics confermano la natura binaria di due ammassi stellari, misurando per la prima volta la separazione spaziale fra i rispettivi subammassi

Per saperne di più

Depressioni di Mercurio, mistero risolto

LA SONDA MESSANGER/Resti brillanti del materiale rimasto dal processo di devolatilizzazione avvenuto sulla superficie di Mercurio forniscono nuove informazioni sulla storia della formazione del primo pianeta del Sistema solare

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV