Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

La veloce fuga di Titano

Il satellite si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è creduto finora. Nata dall’analisi dei dati della missione Cassini-Huygens, la scoperta modifica le ipotesi fatte fino ad oggi sull’evoluzione del sistema di Saturno, confermando una nuova teoria che potrebbe ora essere applicata anche per altre lune e pianeti

Per saperne di più

Calde e antiche, ecco le stelle maculate

Uno studio condotto da ricercatori Inaf ha permesso di svelare le proprietà di un tipo di stelle estreme più vecchie e calde del Sole

Per saperne di più

La stella HD164922 fa tris con una Super-Terra

Un nuovo studio a guida Inaf ha scoperto un nuovo pianeta attorno alla stella di tipo solare HD164922, già nota per la presenza di altri due pianeti

Per saperne di più

Blazar senza segreti grazie ai processi gaussiani

Una tecnica statistica innovativa potrà aiutare gli scienziati a evidenziare  alcuni possibili comportamenti periodici o quasi periodici dei blazar, attraverso strumenti matematici noti come processi gaussiani. Lo afferma uno  studio condotto da un team di ricercatori dell’Inaf e dell’Università degli studi dell’Insurbia e pubblicato sull’ultimo numero di Astronomical Journal. I blazar sono sorgenti altamente energetiche, […]

Per saperne di più

CaSSIS cerca la rugiada sui pendii di Marte

Osservate, per la prima volta con la camera del TGO, le Recurring slope lineae (RSL): misteriose venature di sabbia e brina che compaiono stagionalmente sul Pianeta rosso

Per saperne di più

Scienza e fantascienza: Guerra dei Mondi ‘Il giorno di Star Wars’

Puntata speciale in occasione dello Star Wars Day, la giornata che celebra la cultura legata alla celebre saga

Per saperne di più

Ciò che non muore

La narrativa di fantascienza in un altro racconto della collana di Globalscience. Autore Maico Morellini

Per saperne di più

Gravity, Interstellar, The Martian: quando la scienza guarda la fantascienza

Questa settimana a La guerra dei mondi: cosa è realistico, cosa è futuribile e cosa è scientificamente impossibile nei titoli che abbiamo selezionato questa settimana?

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV