Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Juno: incontri ravvicinati con Ganimede

A bordo anche due importanti strumenti italiani realizzati grazie al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’INAF e dell’Università Sapienza di Roma

Per saperne di più

Con la missione Veritas, anche l’Italia vola su Venere

La NASA annuncia il lancio della missione a cui partecipa l’Agenzia Spaziale Italiana, che avrà come obiettivo svelare il funzionamento interno del pianeta

Per saperne di più

Un detersivo nel cuore della Via Lattea

Un team di astrochimici ha scoperto in una nube interstellare della nostra galassia la presenza di etanolammina, una specie molecolare coinvolta nella formazione delle membrane cellulari

Per saperne di più

La galassia che scodinzola

Una delle galassie più massicce al centro dell’ammasso, Abell 1775, distante quasi un miliardo di anni luce da noi con una coda lunga due milioni e mezzo di anni luce.

Per saperne di più

Onde di Alfvén, la prima evidenza diretta

Lo studio, guidato da un ricercatore dell’Agenzia Spaziale Italiana e pubblicato ha confermato sperimentalmente la presenza di questa particolare tipologia di onde nella fotosfera solare 

Per saperne di più

Addio a Michael Collins

Protagonista della conquista della Luna pur non avendo mai messo piede sul nostro satellite. Michael Collins, l’astronauta della Nasa che ha guidato l’Apollo 11 nella storica missione del 1969 ci ha lasciato a 90 anni

Per saperne di più

La quiete apparente di due buchi neri supermassicci 

Un team internazionale di scienziati ha utilizzato la missione Srg/eRosita per osservare due galassie considerate finora quiescenti

Per saperne di più

L’Italia alla guida di 9 programmi del James Webb Telescope

Nove principal investigar italiani guideranno altrettanti progetti di studio proposti dalla comunità scientifica mondiale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV