Samantha Cristoforetti è arrivata sulla Stazione Spaziale
Aperto il portello: prende il via la missione Minerva in cui l’astronauta italiana dell’Esa svolgerà numerosi esperimenti scientifici di ASI
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 28 April, 2022 | Modificato: 7 May, 2022
Aperto il portello: prende il via la missione Minerva in cui l’astronauta italiana dell’Esa svolgerà numerosi esperimenti scientifici di ASI
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 19 April, 2022
In un prossimo futuro la definizione di zona abitabile galattica potrebbe essere modificata per ampliarsi anche a zone più esterne della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 13 April, 2022
Un gruppo di ricerca internazionale rileva il precursore di un buco nero supermassiccio nei dati di archivio del telescopio Hubble
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 4 April, 2022
Nuovi risultati dalla missione JAXA in collaborazione con NASA e ASI e con una forte partecipazione di scienziati italiani
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 21 March, 2022 | Modificato: 22 March, 2022
La corsa allo spazio della Cina continua passando per lo sviluppo di nuovi razzi a propellente solido: quasi pronto il vettore Smart Dragon 3
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 18 March, 2022 | Modificato: 24 August, 2022
Il nuovo vettore Nasa Space Launch System ha raggiunto il pad 39B per gli ultimi test prima del lancio della missione Artemis I. A bordo il cubesat italiano
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 17 March, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Uno studio guidato da ricercatori e ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e pubblicato su Nature Astronomy definisce un nuovo modello per i nuclei cometari e chiarisce il “funzionamento” dei meccanismi che ne determinano l’evoluzione stagionale
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 17 March, 2022 | Modificato: 18 March, 2022
Alla decisione è giunta l’ESA durante la riunione del Consiglio che si è tenuta a Parigi il 16 e 17 marzo
Per saperne di piùTweet spaziali