Manuela Di Dio - Articoli e Biografia

Componente redazione dal 2017 al 2020

In ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione

Ultimi Articoli di Manuela Di Dio

Bridenstine, urgente bisogno di fondi

‎Parlando ad un evento della Space Transportation Association a Capitol Hill il 5 dicembre, l’amministratore della Nasa Jim Bridenstine ha sollecitato i finanziamenti del Congresso per l’esercizio 2020. Secondo il numero uno dell’agenzia governativa gli stanziamenti per un sistema di atterraggio sono necessari con urgenza per riportare gli astronauti sulla Luna entro il 2024. Il desiderio […]

Per saperne di più

Più Spazio a Più Libri Più Liberi e all’Isola della Sostenibilità

Ricco programma settimanale per l’Agenzia Spaziale Italiana che porterà lo Spazio a Più Libri Più Liberi e all’Isola della Sostenibilità. Con un proprio “Spazio Italia” l’Asi parteciperà, dal 4 al 7 dicembre 2019, all’Isola della Sostenibilità, al Mattatoio di Testaccio a Roma. L’evento  dedicato allo sviluppo sostenibile, giunto alla sesta edizione, toccherà il Goal 13 dell’Agenda […]

Per saperne di più

Uno scatto dopo il flyby

Una sorprendente immagine dell’emisfero meridionale di Giove catturata dalla sonda Juno della Nasa. Nello scatto spiccano gli enormi cicloni vicino al Polo sud gioviano e un’area di turbolenza caratterizzata da nubi tra la fascia arancione e la regione polare più scura. In viaggio da 8 anni, il 3 novembre scorso Juno ha compiuto il suo […]

Per saperne di più

Una nuova cicatrice sulla Luna

Un cratere sulla faccia della Luna dato dall’impatto di Longjiang-2. Lo ha individuato il Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa, veicolo spaziale dedicato allo studio della Luna. La cicatrice sulla superficie si sarebbe formata il 31 luglio scorso in seguito allo schianto della sonda cinese Longjiang-2. Lanciata il 20 maggio 2018 dalla China National Space Administration, […]

Per saperne di più

Guarda che Luna

Una veduta mattutina dalla Stazione Spaziale Internazionale. Il tweet con vista sulla Luna è stato inviato dall’astronauta della Nasa Jessica Meir. Reduce dalla prima passeggiata spaziale tutta al femminile, condotta con l’americana Christina Koch lo scorso 18 ottobre, AstroJessica posta e commenta: “Anche se siamo a sole ~ 250 miglia più vicini alla Luna di […]

Per saperne di più

Luca Skywalker in un click

Un’avventura di sei ore con l’intervento su Ams-02, il cacciatore di antimateria

Per saperne di più

Esopianeti abitabili, dove trovarli

Un nuovo studio sull’abitabilità dei pianeti nani combina la modellazione climatica 3D con la chimica

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV