Alieni: l’intelligenza artificiale inganna?
Un quadrato sul pianeta Cerere dà vita a un esperimento di percezione visiva
Per saperne di piùIn ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione
Inserito da Manuela Di Dio | 29 Gennaio, 2020 |
Un quadrato sul pianeta Cerere dà vita a un esperimento di percezione visiva
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 27 Gennaio, 2020 |
La splendida immagine di una galassia con striature rossastre catturata dal telescopio spaziale Hubble, Nasa/Esa. Si tratta di NGC 1022, una galassia a spirale barrata. I bracci vorticosi si dipartono dalla barra di stelle centrale. Il banco di stelle è poco pronunciato e, rispetto ad altre galassie barrate, appare meno slanciato, ma le corsie di […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 20 Gennaio, 2020 |
Protetta da sempre da uno scudo magnetico, la Terra ha garantito le condizioni per ospitare la vita. Un invisibile campo magnetico, generato nelle profondità della Terra da vortici di ferro fluido, protegge il pianeta dal vento solare e dai raggi cosmici. Oggi, una nuova ricerca dell’Università di Rochester prova che il campo magnetico che si […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 15 Gennaio, 2020 |
Proxima Centauri potrebbe avere un secondo pianeta. La stella più vicina al Sole, una nana rossa a 4,2 anni luce da noi, potrebbe ospitare un altro pianeta oltre a Proxima b, scoperto nel 2016. E’ quanto emerso da un’analisi dei cambiamenti ciclici nello spettro luminoso emesso dalla stella. L’indagine è stata condotta da un team […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 14 Gennaio, 2020 |
Ritorno a Terra per i primi biscotti cotti nello Spazio. Freschi di forno, i dolcetti sono stati imbustati e hanno toccato il suolo terrestre con una capsula Dragon di Space X. I biscotti sono stati cucinati nel primo forno sperimentale della Stazione Spaziale Internazionale dall’astronauta Christina Koch, ma nessuno li ha ancora assaggiati. Sarà un […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 13 Gennaio, 2020 |
Si chiama Suizhou ed ha provato sulla sua pelle l’urto con la Terra ad alta pressione e temperatura. Con la sua esperienza di meteorite d’impatto potrà dare indizi sul mantello inferiore terrestre. Lo spesso strato roccioso che occupa la maggior parte del nostro pianeta è troppo profondo e impenetrabile per l’uomo. Per questo, un gruppo […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 9 Gennaio, 2020 |
Si chiama Goldilocks zone ed è la fascia di abitabilità, né troppo calda né troppo fredda. La sua temperatura di mezzo garantisce il supporto alla vita per i pianeti in essa compresi. La virtù sta nel mezzo e quindi la regione che permette l’esistenza dell’acqua liquida su un pianeta è definita Riccioli d’oro, in omaggio […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 7 Gennaio, 2020 |
Alma vede il materiale intorno a due buchi neri supermassicci in crescita con una risoluzione senza precedenti
Per saperne di piùTweet spaziali