Manuela Di Dio - Articoli e Biografia

Componente redazione dal 2017 al 2020

In ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione

Ultimi Articoli di Manuela Di Dio

Hubble tra le nuvole

Una nuvola rosa brillante circondata da giovani stelle. La suggestiva immagine è stata catturata dal telescopio spaziale Hubble di Nasa ed Esa. A dispetto dell’incantevole insieme, la regione ritratta in foto sfoggia un nome piuttosto asettico: LHA 120-N 150. La zona si colloca ai margini della Nebulosa Tarantola, che è il più grande vivaio stellare […]

Per saperne di più

Cina, sistema di navigazione quasi al completo

Con il lancio del 54esimo satellite la costellazione Beidou è a un passo dall’essere completata

Per saperne di più

L’Universo in un microbo

Dalle creature più umili della natura alle strutture più grandi dell’Universo. Studiando i comportamenti di un organismo unicellulare simile all’ameba, il Physarum polycephalum, gli astronomi intendono analizzare la struttura del Cosmo. Con i dati di archivio del telescopio spaziale Hubble della Nasa e dell’Esa tradotti in algoritmo, un team internazionale di studiosi, guidato dall’Università della […]

Per saperne di più

Nuova luce sulle dinamo stellari

Macchie fotosferiche e flaire sono espressioni dell’attività solare. All’origine dei fenomeni che interessano Sole e stelle, vi è il campo magnetico, a sua volta strettamente connesso con il processo di dinamo solare. Ma qual è l’esatto funzionamento di questa dinamo? Un gruppo di scienziati guidato dal Max Planck Institute for Solar System Research in Germania […]

Per saperne di più

Buona caccia, zio Paperone!

Luna, Marte e Asteroidi tra le nuvole, Il secondo episodio della trilogia spaziale dei paperi

Per saperne di più

I signori dei terremoti e l’Italia capovolta

“L’unica maniera per difendersi è costruire bene”. Il filo spezzato dell’Italia delle macerie, un Paese martoriato dalle urgenze ma anche reattivo nell’emergenza, disegna la trama de “I signori dei terremoti”, volume di 74 pagine scritto dalla giornalista Sonia Topazio e pubblicato dalla casa editrice Doppiavoce. Imprevedibile e rapsodico, il libro è un racconto singolare, un […]

Per saperne di più

Dall’Antartide allo Spazio, le frontiere della telemedicina

Ambienti estremi mettono alla prova la medicina a distanza

Per saperne di più

Meteora tocca Terra

La palla di fuoco che sfreccia nella foto è la meteora che si è schiantata il 21 gennaio sulla Terra. Ogni giorno, circa 54 tonnellate di polvere interplanetaria, ‎‎meteoriti e altri materiali alieni raggiungono la Terra. Palle di fuoco come questa colpiscono la Terra centinaia di volte all’anno, ma non tutte vengono catturate dalla telecamera […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV