Starship: metti un Raptor come motore
Dopo il successo del test di SN5, il prototipo SN6 di SpaceX ha effettuato una prova statica del motore mentre si prepara il test di volo
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 25 Agosto, 2020 |
Dopo il successo del test di SN5, il prototipo SN6 di SpaceX ha effettuato una prova statica del motore mentre si prepara il test di volo
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Agosto, 2020 |
Un nuovo studio utilizza una regione unica al centro della nostra galassia per far luce sulla presenza di una materia oscura sfocata
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 31 Luglio, 2020 |
Il Very Large Telescope ha osservato la nebulosa planetaria NGC 2899, situata nella costellazione meridionale della Vela, dalla forma simile a quella di una farfalla
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 31 Luglio, 2020 |
L’articolo di due ricercatori dell’Unità Ricerca Scientifica dell’Asi, pubblicato su Nature, fa il punto sulle potenzialità dei satelliti per il monitoraggio dei siti archeologici e culturali
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 29 Luglio, 2020 |
Un tour virtuale della cabina del suo spazioplano, destinata al trasporto dei primi turisti spaziali
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 28 Luglio, 2020 |
Una nuova tecnica di calcolo ha permesso di stimare l’età dell’Universo a 12,6 miliardi di anni
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Luglio, 2020 |
Il prossimo lancio con equipaggio a bordo della Crew Dragon è previsto a fine settembre mentre continuano le criticità della capsula Starliner di Boeing
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 23 Luglio, 2020 |
Il rover della missione Nasa Mars 2020 ha superato un test fondamentale per valutare la prontezza del veicolo al volo. Il 27 luglio si terrà l’ultimo test per verificarne l’idoneità al lancio
Per saperne di piùTweet spaziali