Un’insolita fabbrica di polvere nel sistema binario WR112
Un nuovo studio ha rivelato dettagli interessanti sulle spirali di polvere prodotte dai sistemi binari di tipo Wolf-Rayet
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 17 Settembre, 2020 |
Un nuovo studio ha rivelato dettagli interessanti sulle spirali di polvere prodotte dai sistemi binari di tipo Wolf-Rayet
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 16 Settembre, 2020 |
La nostra stella è entrata nel venticinquesimo ciclo solare. Gli esperti stanno lavorando a strategie da mettere in atto per monitorare lo space weather e le possibili ripercussioni dell’attività del Sole sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Settembre, 2020 |
Come e quando una stella dà origine a un sistema planetario? La risposta potrebbe dirci molto sulla nascita del nostro Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Settembre, 2020 |
La nuova era del settore spaziale ha influenzato anche il settore cinematografico on demand, che sembra essere passato dalla fantascienza al racconto della scienza
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 11 Settembre, 2020 |
E’ diventata luminosa molto lentamente ed è una delle esplosioni più brillanti osservate finora nella sua classe di stelle
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Settembre, 2020 |
Dai dati delle osservazioni della missione Nasa Osiris-Rex della, è stata riscontrata una costante emissione di materiale dalla superficie dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Settembre, 2020 |
Secondo un nuovo studio un alone di gas caldo presente attorno alle Nubi di Magellano avrebbe contribuito alla formazione della Corrente Magellanica, il gigantesco flusso di gas che fluisce dalle Nubi verso la Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Settembre, 2020 |
I dati della missione Rosetta hanno rivelato dettagli interessanti sul nucleo della cometa 67P Churyumov-Gerasimenko
Per saperne di piùTweet spaziali