SpaceX: chi si ferma è perduto
Video/L’azienda di Elon Musk in un solo anno ha messo a segno sedici lanci riusciti, il doppio rispetto a quelli effettuati nel 2016
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 31 October, 2017 | Modificato: 8 October, 2018
Video/L’azienda di Elon Musk in un solo anno ha messo a segno sedici lanci riusciti, il doppio rispetto a quelli effettuati nel 2016
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 30 October, 2017 | Modificato: 13 February, 2025
Nuove rivelazioni sulla composizione chimica della cometa 67P
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 27 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Possibili tracce di antichi oceani sul pianeta nano
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 25 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Studio su Nature Astronomy, dedicato agli oceani di magma degli esopianeti
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 24 October, 2017 | Modificato: 13 February, 2025
Dall’archivio della sonda, una nuova immagine di Saturno e degli anelli da una particolare angolazione. In uscita il prossimo numero di Global Science dedicato a Cassini
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 23 October, 2017 | Modificato: 8 October, 2018
VIDEO/È il più grande rivelatore criogenico mai costruito, concepito per studiare le proprietà dei neutrini. Stiamo parlando di Cuore l’esperimento dell’Infn inaugurato oggi presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso.
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 20 October, 2017 | Modificato: 19 December, 2024
Dedicato alla correlazione tra coltivazione delle piante sulla Iss e benessere degli astronauti
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 19 October, 2017 | Modificato: 20 January, 2019
La tecnologia dei satelliti per telecomunicazioni sarà utilizzata per rendere più veloci gli screening del tumore al seno
Per saperne di piùTweet spaziali