Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Forum PA: dai detriti spaziali ai satelliti intelligenti

Anche quest’anno l’Asi ha preso parte alla manifestazione dedicata all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, nell’ambito di un convegno centrato su una delle tematiche-chiave dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile

Per saperne di più

Protoni ad alta pressione

Le stelle di neutroni sono note per essere oggetti molto densi e compatti nelle dimensioni. Eppure stando a un nuovo studio i protoni presenti nel nucleo di un atomo hanno una pressione interna 10 volte superiore al nucleo di una stella di neutroni

Per saperne di più

Ammassi globulari nel mirino di Lisa

NUOVO STUDIO/Il Laser Interferometer Space Antenna sarà in grado di individuare i cluster della Via Lattea, integrando le funzioni di Ligo

Per saperne di più

1Kuns, il primo cubesat keniano nello spazio

Il primo satellite della Repubblica del Kenya è stato rilasciato in orbita con successo. Trasferito sulla Stazione Spaziale Internazionale ad aprile, 1Kuns (estensione di “Ikuns – Italian-Kenyan University NanoSatellite) è stato rilasciato nello spazio questa mattina, alle 11:00 ora italiana, dal modulo giapponese Kibo. Il suo obiettivo sarà quello di monitorare ed acquisire immagini della regione est dell’Africa. Primo selezionato […]

Per saperne di più

Tempesta anticiclonica su Giove

DODICESIMO FLYBY/La sonda Juno della Nasa ha effettuato il suo dodicesimo flyby su Giove, catturando così nuove immagini del gigante gassoso grazie alla camera JunoCam che promuove la scienza fatta dai cittadini

Per saperne di più

SDSA, l’esplorazione interplanetaria made in Sardegna

DEEP SPACE NETWORK/L’antenna dell’ASI è chiamata ufficialmente da oggi a seguire le missioni spaziali internazionali che esploreranno mondi lontani

Per saperne di più

Acqua sulla Luna? Un nuovo studio

Esplorazione lunare/Frammenti di un meteorite proveniente dal nostro satellite racchiudono un minerale che si forma solo in presenza di acqua. I risultati su Science Advances

Per saperne di più

Il misterioso clima di Marte

Studio su Nature Geoscience/Com’era il clima marziano agli albori dell’evoluzione del pianeta? Una domanda alla quale molti ricercatori hanno provato a rispondere. Uno studio recente fornisce una nuova teoria

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV