Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Northrop Grumman acquisisce Orbital Atk

Un’operazione da 9,2 miliardi di dollari Ilaria Marciano6 giugno 2018 Dopo l’annuncio diffuso a novembre, la Northrop Grumman – multinazionale stunitense nel campo aerospaziale e della difesa – ha ricevuto il via libera dalla Federal Trade Commission, acquisendo ufficialmente Orbital Atk, tra i più grandi produttori di razzi ausiliari utilizzati nei missili, per un valore di 9,2 miliardi di […]

Per saperne di più

La durata del giorno terrestre si allunga

Il giorno terrestre sta diventando più lungo per l’influsso della Luna. Lo dimostra una ricerca attraverso un nuovo approccio statistico

Per saperne di più

SpaceX: lancio rimandato

I pionieri del turismo spaziale dovranno aspettare il prossimo anno prima di intraprendere il primo viaggio attorno alla Luna Ilaria Marciano5 giugno 2018 Per i pionieri del turismo spaziale che speravano di intraprendere il primo viaggio attorno alla Luna entro la fine dell’anno, arrivano brutte notizie. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, SpaceX ha deciso di rinviare il lancio […]

Per saperne di più

Avamposto cislunare: continuano i programmi di sviluppo della Nasa

LUNAR ORBITAL PLATFORM GATEWAY/Attraverso una partnership tra pubblico e privato, l’agenzia americana mira a sviluppare il modulo propulsivo della stazione spaziale cislunare entro il 2022

Per saperne di più

Lune potenzialmente abitabili?

NUOVO STUDIO/I satelliti naturali di 121 pianeti giganti potrebbero essere abitabili

Per saperne di più

A caccia di esolune

VIDEO/Fino ad oggi, la ricerca di mondi extrasolari potenzialmente abitabili ha riguardato sostanzialmente gli esopianeti. Ma cosa sappiamo sull’abitabilità delle esolune?

Per saperne di più

Microbi nel passato di Marte

4 MILIARDI DI ANNI FA/Le rocce sedimentarie di fango o di argilla che ricoprono il terreno marziano potrebbero contenere resti fossilizzati delle più antiche forme di vita

Per saperne di più

Deep Space: Dialogo con le sonde

VIDEO/Da oltre cinquant’anni la rete di antenne della NASA permette lo scambio di comunicazioni tra la Terra e le sonde che operano nello spazio. Oggi anche l’Italia giocherà un ruolo cruciale in questo campo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV