La storia di Saturno è negli anelli
Dai dati Cassini, un nuovo studio ha indagato le oscillazioni degli anelli di Saturno per ricostruire la storia del pianeta
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 2 Settembre, 2019 |
Dai dati Cassini, un nuovo studio ha indagato le oscillazioni degli anelli di Saturno per ricostruire la storia del pianeta
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 1 Settembre, 2019 |
Hanno dimensioni simili alla Terra e uno di loro può offrire le condizioni favorevoli per ospitare acqua liquida sulla sua superficie
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Agosto, 2019 |
Si è conclusa con un tuffo nell’Oceano Atlantico la missione della prima navicella spaziale privata per il trasporto umano da e verso la Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Agosto, 2019 |
La vela solare ha rilasciato le prime immagini grezze dopo aver raggiunto l’apogeo
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Agosto, 2019 |
La materia oscura potrebbe essere stata prodotta prima del Big Bang, durante l’inflazione cosmica. A rivelarlo è un nuovo studio della Jonhns Hopkins University
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 6 Agosto, 2019 |
Anniversari di inizio agosto per tre missioni di esplorazione del sistema solare: Curiosity, Rosetta e Juno
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 2 Agosto, 2019 |
Con Alessandro Coletta, Responsabile dell’Unità Osservazione della Terra di ASI e direttore della missione Cosmo Skymed, ed Enrico Flamini, ex chief scientist di Asi e ora professore di Esplorazione del sistema solare presso l’Università di Chieti-Pescara
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 1 Agosto, 2019 |
Sulla Iss, esperimenti medici su interazioni tra nervi e cellule cerebrali, mirati a trovare le cause di malattie degenerative come il morbo di Parkinson
Per saperne di piùTweet spaziali