Come cambia il cervello umano nello spazio
I cambiamenti nelle prestazioni cognitive sono correlati ai cambiamenti nella struttura del cervello che gli astronauti subiscono dopo la permanenza nello spazio
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 29 Ottobre, 2019 |
I cambiamenti nelle prestazioni cognitive sono correlati ai cambiamenti nella struttura del cervello che gli astronauti subiscono dopo la permanenza nello spazio
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 28 Ottobre, 2019 |
Il satellite Copernicus Sentinel 3 ha realizzato una mappatura degli incendi boschivi nell’estate 2019
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 25 Ottobre, 2019 |
Avete visto il documentario su Oriana Fallaci su Rai 3 ieri sera? Una buona occasione per vedere l’approfondimento sul tema nel corso del dibattito in ASI tenutosi dopo la proiezione dell’anteprima del film
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Ottobre, 2019 |
Secondo un nuovo studio le frane sul mondo rosso non sarebbero connesse al ghiaccio
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 23 Ottobre, 2019 |
Anteprima del docu-film “Oriana Fallaci – il lato nascosto della Luna”, interpretato da Sabrina Impacciatore, proiettato ieri presso la sede dell’Agenzia spaziale italiana, nell’ambito della rassegna #SpazioCinema
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Ottobre, 2019 |
Dai dati Cassini, un nuovo studio ha condotto esperimenti in laboratorio volti a spiegare l’origine delle dune sulla luna di Saturno
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Ottobre, 2019 |
A pochi mesi dalla sua scoperta (ne abbiamo parlato qui e anche qui), Borisov ha già rapito l’attenzione degli astronomi di tutto il mondo. Di recente, il misterioso visitatore interstellare è finito nel mirino del telescopio spaziale Hubble, che ne ha realizzato l‘immagine migliore tra tutte quelle disponibili finora. Realizzata il 12 ottobre scorso l’istantanea mostra una concentrazione […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 16 Ottobre, 2019 |
Far atterrare una sonda sulla superficie di altri corpi celesti è più complesso di quanto possa apparire. Scendere su Marte è una sfida ancor più complessa. Ne sa qualcosa il team della missione ExoMars 2020…
Per saperne di piùTweet spaziali