Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Honey prende il via con AstroLuca

L’astronauta Esa ha avviato i test sul secondo dei tre robot di Astrobee, progettati per eseguire alcuni compiti autonomamente

Per saperne di più

La nuova era di Wolfe Creek

E’ tra i crateri meteoritici più grandi al mondo e secondo un nuovo studio si sarebbe formato molto più recentemente di quanto si è pensato finora

Per saperne di più

Battuta d’arresto per Starship

Il test statico sul primo prototipo della navetta Starship è stato negativo. Musk intende proseguire con la realizzazione del MK3 progettato per voli orbitali con il fine ultimo di portare l’uomo su Luna e Marte

Per saperne di più

Zucchero extraterrestre 

Il composto biologico trovato all’interno di due meteoriti potrebbe confermare la teoria che sostiene che la vita sulla Terra si sia sviluppata grazie ad elementi portati dallo spazio

Per saperne di più

La prima mappa geologica di Titano

Realizzata grazie ai dati della missione Cassini, la mappa mostra alcune evidenze su questo mondo geologicamente attivo

Per saperne di più

I misteri dell’atmosfera solare

Un nuovo studio sembra aver trovato la causa di ciò che provoca una differenza di temperatura tra la superficie del Sole e la parte più esterna della nostra stella

Per saperne di più

Danza a zig zag attorno a Nettuno

Una curiosa danza cosmica caratterizza due satelliti più interni al gigante ghiacciato ·

Per saperne di più

Il mistero dei gas marziani

Orbiter e rover continuando ad inviare dati fondamentali che hanno permesso di rilevare nell’atmosfera del pianeta metano e ossigeno che sembrano, però, avere una ‘presenza’ particolarmente anomala

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV