La Nebulosa Rosetta in posa
La Nebulosa Rosetta e il suo ammasso stellare NGC 2244, come non li abbiamo mai visti, in quest’immagine con dettagli senza precedenti
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 2 October, 2024
La Nebulosa Rosetta e il suo ammasso stellare NGC 2244, come non li abbiamo mai visti, in quest’immagine con dettagli senza precedenti
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 September, 2024
La Nasa ha sviluppato Lando, un sistema robotico per il trasferimento sicuro dei payload dai lander alla superficie lunare
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 27 September, 2024
Pur essendo significativamente più leggero rispetto al Kevlar comune, EXO, sviluppato da Dupont e testato dalla Nasa, offre una protezione migliore contro gli impatti dei detriti spaziali
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 25 September, 2024
SpaceX si sta preparando per il quinto volo di prova di Starship, previsto per novembre. Il razzo è stato assemblato e attende ora il via libera per il lancio
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 20 September, 2024
La Cina ha lanciato l’ultima coppia di satelliti di riserva per il suo sistema di navigazione Beidou. I due satelliti prenderanno parte a esperimenti di validazione tecnologica per il futuro BeiDou-4.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 18 September, 2024
Il satellite Sentinel-2C ha rilasciato le sue prime immagini: in posa Siviglia, il sud della Francia e la California
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 13 September, 2024 | Modificato: 15 January, 2025
Dopo il fallito atterraggio di Hakuto-R, l’agenzia privata Ispace conta di lanciare il suo secondo lander lunare Resilience a dicembre 2024
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 11 September, 2024
L’ostruzione di uno dei tubi del carburante ha ridotto l’efficienza dei propulsori di Voyager 1, grazie ai quali la sonda rimane orientata verso la Terra. Gli ingegneri Nasa hanno trovato una soluzione
Per saperne di piùTweet spaziali