Ecco un buco nero supermassiccio in azione
Utilizzando l’Interferometro del Large Binocular Telescope, sono state prodotte le immagini dirette più nitide mai realizzate di un nucleo galattico attivo nell’infrarosso
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 22 January, 2025 | Modificato: 22 January, 2025
Utilizzando l’Interferometro del Large Binocular Telescope, sono state prodotte le immagini dirette più nitide mai realizzate di un nucleo galattico attivo nell’infrarosso
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 21 January, 2025 | Modificato: 21 January, 2025
Su Wasp-127b, gigante gassoso situato a oltre 500 anni luce da noi, sferzano venti che soffiano fino a 33mila chilometri orari: la corrente a getto più veloce mai misurata su un pianeta
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 17 January, 2025 | Modificato: 17 January, 2025
Durante il settimo volo di prova di Starship, il razzo Super Heavy è tornato alla piattaforma di lancio, mentre lo stadio superiore, Ship, è andato perduto
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 15 January, 2025 | Modificato: 15 January, 2025
Circa il 35 per cento dei buchi neri supermassicci sarebbe oscurato da nubi di polvere e gas. La stima del rapporto tra quelli nascosti e quelli visibili è cruciale per risalire ai meccanismi di accrescimento e all’influenza che questi giganti esercitano sulle galassie
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 13 January, 2025 | Modificato: 13 January, 2025
Con il progetto Marvl, la Nasa sta studiando tecnologie come la propulsione elettrica nucleare per ridurre a due anni i tempi complessivi di un viaggio di andata e ritorno su Marte
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 10 January, 2025 | Modificato: 10 January, 2025
I super-Giove potrebbero non essere nati con una massa già così elevata, ma averla acquisita attraverso collisioni tra più pianeti
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 9 January, 2025 | Modificato: 12 January, 2025
Lpv, un aspirapolvere progettato per raccogliere campioni dal suolo lunare, verrà trasportato a bordo del lander Blue Ghost 1 a metà gennaio
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 8 January, 2025 | Modificato: 8 January, 2025
Il telescopio James Webb ha rilevato 44 stelle individuali in una galassia così lontana che la sua luce risale a quando l’universo aveva solo la metà della sua età attuale
Per saperne di piùTweet spaziali