Esa consegna il modulo europeo per Artemis III
Il terzo modulo di servizio europeo dell’Esa è in viaggio verso gli Stati Uniti per la missione Artemis III
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile | 23 Agosto, 2024 |
Il terzo modulo di servizio europeo dell’Esa è in viaggio verso gli Stati Uniti per la missione Artemis III
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 22 Agosto, 2024 |
La sonda Juice dell’Esa ha effettuato il primo sorvolo del sistema Luna-Terra, utilizzando la gravità di entrambi i corpi celesti per dirigersi prima verso Venere e poi verso Giove
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 9 Agosto, 2024 |
Marte ospitava anticamente un lago più grande di qualsiasi altro sulla Terra. I resti di questo letto d’acqua circondano l’area di Caralis Chaos, protagonista di una nuova immagine di Mars Express
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 7 Agosto, 2024 |
Utilizzate le immagini di Copernicus Sentinel-2 per osservare per la prima volta e con elevata precisione i pennacchi di biossido di azoto provenienti dalle centrali elettriche
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 2 Agosto, 2024 |
I volontari del nuovo progetto di citizen science Galaxy Zoo, proposto dalla missione Euclid dell’Esa, contribuiranno ad addestrare un algoritmo di intelligenza artificiale per classificare le forme delle centinaia di milioni di galassie che il telescopio osserverà nei prossimi sei anni
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 31 Luglio, 2024 |
I test effettuati nel weekend scorso sui propulsori di Starliner sono andati a buon fine. Si attende adesso una data di rientro.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 26 Luglio, 2024 |
Estesa ulteriormente la permanenza di Starliner sulla Iss. Intanto, Nasa e Boeing esaminano i problemi relativi ai propulsori e alle perdite di elio
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 24 Luglio, 2024 |
Utilizzando i dati satellitari elaborati da Geos, la Nasa ha realizzato una mappa globale delle concentrazioni di anidride carbonica attraverso l’atmosfera terrestre
Per saperne di piùTweet spaziali