Lunga e gassosa, la ‘coda’ di un gioviano caldo
L’esopianeta Wasp-69b sta perdendo i gas della sua atmosfera. Queste particelle si concentrano in una coda, modellata dal vento stellare
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile | 11 Dicembre, 2024 |
L’esopianeta Wasp-69b sta perdendo i gas della sua atmosfera. Queste particelle si concentrano in una coda, modellata dal vento stellare
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 10 Dicembre, 2024 |
Durante il quinto flyby di Mercurio, la sonda BepiColombo ha osservato il pianeta nella luce del medio infrarosso, rivelando dettagli sulla composizione e la temperatura della sua superficie
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 9 Dicembre, 2024 |
La Dark Energy Camera del telescopio Victor Blanco ha osservato la galassia a spirale M83, già famosa per le esplosioni di supernove: sei osservate fino a oggi
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 6 Dicembre, 2024 |
Nel mosaico di cause che generano strutture di disturbo nelle foreste di tutto il mondo rientrano anche le attività antropiche, che hanno introdotto schemi non comunemente presenti in natura e con potenziali conseguenze per l’ecologia e le funzioni delle foreste
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 5 Dicembre, 2024 |
Fa parte del sistema Kepler-51 ed è un esopianeta scoperto per la prima volta dal telescopio James Webb tramite le variazioni nei tempi di transito
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 3 Dicembre, 2024 |
Un nuovo studio pubblicato su Nature Astronomy suggerisce che Venere sia da sempre un pianeta arido e inospitale
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 29 Novembre, 2024 |
È quasi pronta per il lancio Proba-3, la missione dimostrativa dell’Esa che mira a simulare un’eclissi solare per studiare la corona, la parte più esterna della tenue atmosfera che avvolge il Sole
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 27 Novembre, 2024 |
La Nasa ha selezionato SpaceX per lanciare Dragonfly, la missione progettata per esplorare Titano, la luna più grande di Saturno
Per saperne di piùTweet spaziali